Don't Shove è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso degli anni, questo argomento è diventato rilevante in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Ci sono opinioni discordanti su Don't Shove, alcuni lo considerano positivo mentre altri lo vedono come un problema. Tuttavia, è importante analizzare a fondo tutti gli aspetti di Don't Shove per comprenderne il vero impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e affronteremo gli aspetti chiave relativi a Don't Shove, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Don't Shove | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Don't Shove |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1919 |
Durata | 11 min |
Dati tecnici | B/N film muto |
Genere | comico |
Regia | Alfred J. Goulding |
Sceneggiatura | H. M. Walker |
Interpreti e personaggi | |
|
Don't Shove è un cortometraggio muto del 1919 diretto da Alfred J. Goulding. Di genere comico, ha come interpreti Harold Lloyd e Bebe Daniels.
Una giovane donna popolare sta festeggiando il suo compleanno dando una grande festa. Un giovane uomo ad ella interessato arriva con una grande scatola per lei, ma i rivali gelosi gliela tolgono e lo cacciano fuori. Subito dopo, il giovane sta pattinando sul ghiaccio quando incontra di nuovo gli ospiti della festa, che sono andati a fare un po' di pattinaggio dopo la festa.