Domnall Midi

Nel mondo moderno, Domnall Midi è un argomento che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Sia in ambito lavorativo che personale, Domnall Midi è un fattore determinante che influenza molteplici aspetti della vita quotidiana. Con l'avanzamento della tecnologia e dei cambiamenti sociali, Domnall Midi è diventato un argomento di dibattito costante, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e analisi su Domnall Midi, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua influenza sulla nostra realtà attuale.

Domnall Midi (Domnall Midi mac Murchado; prima del 715763) è stato re di Mide e, secondo la tradizione più tarda, sovrano supremo d'Irlanda.

Era figlio di Murchad mac Diarmata del clan dei Cholmáin, che facevano parte degli Uí Néill del sud.

Domnall Midi acquistò importanza nel 743, quando sconfisse e uccise in battaglia a Seredmag Áed Allán dei Cenél nEógain, che detenevano il potere supremo. Domnall mantenne buoni rapporti con gli Uí Dúnlainge, sovrani del Leinster. Fu un devoto cristiano e si ritirò due volte per un breve periodo in monastero. Regnò in pace, tant'è che si ricorda solo una sua guerra durante il periodo in cui regnò.

Domnall morì nel dicembre del 763 e, secondo la tradizione, a lui successe Niall Frossach. Domnall lasciò almeno un figlio, Donnchad Midi mac Domnaill, che in tarda età sarebbe divenuto sovrano supremo.

Predecessore Re supremo dell'Irlanda Successore
Áed Allán 739-758 Niall Frossach

Bibliografia

  • Byrne, Francis John, Irish Kings and High-Kings. Batsford, London, 1973. ISBN 0-7134-5882-8
  • Ó Cróinín, Dáibhí, Early Medieval Ireland: 400–1200. Longman, London, 1995. ISBN 0-582-01565-0

Collegamenti esterni