L'argomento Dollaro sierraleonese è un argomento che ha generato interesse e dibattito nella società odierna. Fin dalle sue origini, Dollaro sierraleonese è stato oggetto di studio e riflessione, generando pareri e posizioni contrastanti. In questo articolo miriamo ad affrontare in modo obiettivo ed esaustivo diversi aspetti relativi a Dollaro sierraleonese, dal suo background storico alla sua rilevanza nel contesto attuale. Verranno analizzate diverse prospettive, presentati dati rilevanti e cercheremo di offrire una visione globale e completa di Dollaro sierraleonese, con l'obiettivo di contribuire al dibattito attorno a questo tema così rilevante.
Dollaro sierraleonese fuori corso | |
---|---|
Nome locale | dollar |
![]() | |
Codice ISO 4217 | - |
Monete | 1, 10, 20, 50 cent, 1 penny e 1 dollaro |
Periodo di circolazione | - |
Sostituita da | Sterlina dell'Africa occidentale britannica |
Tasso di cambio | () |
Agganciata a | sterlina britannica |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
Il dollaro fu una valuta emessa in Sierra Leone tra il 1791 e il 1805. Era suddiviso in 100 cent e fu emesso dalla Sierra Leone Company. Il dollaro aveva un rapporto fisso di cambio con la sterlina con un rapporto di 1 dollaro = 4 shilling e 2 penny.
Nel 1791 furono emesse monete nei valori di 1, 10, 20, 50 cent, 1 penny e 1 dollaro. Le monete da 1 cent e 1 penny furono coniate in bronzo, le rimanenti in argento. Tutte le monete mostravano un leone al dritto e al rovescio due mani che si stringono, una bianca e l'altra nera.