Dmytro Mazurčuk

Nel mondo di oggi, Dmytro Mazurčuk è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un ampio spettro della società. Che sia per la sua rilevanza in campo culturale, per il suo impatto sull'economia globale o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Dmytro Mazurčuk è diventato un aspetto fondamentale da considerare in vari ambiti. Poiché Dmytro Mazurčuk continua a guadagnare importanza sulla scena globale, è fondamentale analizzarne l’impatto e comprenderne l’importanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Dmytro Mazurčuk ed esamineremo come sta modellando il panorama attuale in diversi aspetti della società.

Dmytro Mazurčuk
NazionalitàUcraina (bandiera) Ucraina
Combinata nordica
SocietàKremenec' Ski school
Carriera
Nazionale
Ucraina (bandiera) Ucraina
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2025

Dmytro Valerijovyč Mazurčuk (in ucraino Дмитро Валерійович Мазурчук?; Kremenec', 19 gennaio 1999) è un combinatista nordico e saltatore con gli sci ucraino.

Biografia

Dmytro Mazurchuk al FIS Sommer Grand Prix 2021 di Oberhof e Steinbach-Hallenberg

Ha iniziato la sua carriera agonisctica con il salto con gli sci, attività che ha smesso nel 2018 per passare alla combinata nordica.

Ha esordito a livello internazionale giovanile al Festival olimpico della gioventù europea di Vorarlberg e Liechtenstein 2015, gareggiando nella combinata nordica, dove si è classificato 29° nella competizione individuale Normal Hill + 10 km.

Ai Giochi olimpici giovanili di Lillehammer 2016 si è piazzato al 7° nella combinata nordica, specialità Normal Hill + 5 km individuale.

È stato convocato a cinque campionati mondiali juniores tra il 2015 e il 2019. I suoi migliori risultati personali sono stati il 14º posto nelle competizioni HN/5 km e NH/10 km sul trampolino svizzero di Kandersteg nel 2018.

Ha preso parte a cinque campionati mondiali di sci nordico: Lahti 2017, Seefeld 2019, Oberstdorf 2021, Planica 2023 (38º nel trampolino normale, 41º nel trampolino lungo, 10º nella gara a squadre) e Trondheim 2025 (37º nel trampolino normale, 37º nel trampolino lungo, 9º nella gara a squadre).

Ha rappresentato l'Ucraina ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, in cui ha raccolto il 36º posto nel trampolino normale e il 33º in quello lungo.

Palmarès

Giochi olimpici

Anno Evento NH LH Squadra
2022 Cina (bandiera) Pechino 36 33

Campionati mondiali

Anno Evento NH LH Squadra Sprint di squadra
2017 Finlandia (bandiera) Lahti 52 51 14
2019 Austria (bandiera) Seefeld 40 46 13
2021 Germania (bandiera) Oberstdorf 41 37 11 12

Altri progetti

Collegamenti esterni