Nel mondo di oggi, Dmytro Karjučenko è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Che si parli di Dmytro Karjučenko a livello personale, professionale, scientifico o culturale, il suo impatto e la sua presenza sono innegabili. L'importanza di Dmytro Karjučenko è stata oggetto di dibattito e analisi in diversi settori e la sua influenza si estende nel tempo e nello spazio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dmytro Karjučenko, dalla sua origine alla sua evoluzione e al suo impatto sulla società odierna. Allo stesso modo, esamineremo diverse prospettive e punti di vista su Dmytro Karjučenko, con l'obiettivo di approfondirne il significato e la rilevanza nel mondo contemporaneo.
Dmytro Karjučenko | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||
Specialità | Spada | ||||||||||||
Squadra | Dynamo Kharkiv | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2016 | |||||||||||||
Dmytro Mykolajovič Karjučenko (in ucraino Дмитро Миколайович Карюченко?; Charkiv, 15 gennaio 1980) è uno schermidore ucraino, vincitore di due medaglie di bronzo ai campionati mondiali di scherma.