In questo articolo affronteremo il tema Dixie Kid, che è di grande rilevanza e attualità nel campo _var2. Verrà analizzato il suo impatto sulla società, così come le sue implicazioni su _var3. Inoltre, verranno prese in considerazione diverse prospettive e approcci relativi a Dixie Kid, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Attraverso l'esame di informazioni aggiornate e contrastate, l'obiettivo è offrire al lettore una visione chiara e obiettiva di Dixie Kid, nonché delle possibili conseguenze che il suo sviluppo potrà generare in futuro.
Aaron Lister Brown | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 173 cm |
Pugilato ![]() | |
Categoria | Pesi welter |
Termine carriera | 14 marzo 1920 |
Carriera | |
Incontri disputati | |
Totali | 152 |
Vinti (KO) | 89 (55) |
Persi (KO) | 37 (6) |
Pareggiati | 16 |
Aaron Lister Brown, meglio conosciuto come Dixie Kid (Fulton, 23 dicembre 1883 – Los Angeles, 6 aprile 1934), è stato un pugile statunitense.
La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.
Pugile afroamericano, divenne professionista dal 1900.
Nel 1904 sfidò per il titolo dei welter Barbados Joe Walcott, vincendo l'incontro per squalifica dell'avversario, ma senza che il titolo gli fosse poi riconosciuto.
Durante la sua carriera si batté con altri grandi pugili come Sam Langford e Georges Carpentier.
Morì a 50 anni cadendo da una finestra, non fu possibile chiarire se si fosse trattato di un incidente o di suicidio.