In questo articolo verrà affrontato il tema Divo Vannucci da diverse prospettive con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata di questo argomento oggi così attuale. In questa linea verranno presentati i diversi aspetti legati a Divo Vannucci, compresa la sua storia, il suo impatto sulla società, le sue implicazioni a livello globale e le possibili soluzioni e sfide che pone. Verranno inoltre analizzate le diverse opinioni e posizioni in merito, con l'obiettivo di offrire una visione equilibrata e completa che permetta al lettore di comprendere appieno l'importanza e la complessità di Divo Vannucci oggi.
Divo Vannucci | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1985 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Divo Vannucci (Nave, 13 gennaio 1954) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
Dopo un anno trascorso con le giovanili del Milan, senza riuscire ad approdare in prima squadra, debutta in Serie D nel 1973 giocando per un anno da titolare nel Martina e per due anni difendendo i pali del Nardò.
Nel 1976 viene acquistato dal Lecce, neopromosso in Serie B dove disputa complessivamente 56 gare nel corso di sei stagioni fra i cadetti con l'intermezzo dell'annata 1979-1980 in Serie C2 con la Lucchese; nei primi tre anni è portiere di riserva di Aldo Nardin, mentre nei campionati 1981-1982 e 1982-1983 si alterna nel posto da titolare con Graziano De Luca.
Nel 1983 passa al Rende dove gioca le ultime due stagioni da professionista in Serie C1 e Serie C2.