Distretto regionale di North Okanagan

In questa occasione entriamo nell'entusiasmante mondo di Distretto regionale di North Okanagan. Da tempo immemorabile, Distretto regionale di North Okanagan suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura pop o per il suo significato in campo scientifico, Distretto regionale di North Okanagan ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive che circondano Distretto regionale di North Okanagan, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. Insomma, ci immergiamo in un viaggio affascinante che ci porterà a scoprire tutto ciò che Distretto regionale di North Okanagan ha da offrire. Unisciti a noi in questa emozionante avventura!

Distretto regionale di North Okanagan
divisione censuaria
Regional District of North Okanagan
Localizzazione
StatoCanada (bandiera) Canada
Provincia Columbia Britannica
Amministrazione
CapoluogoColdstream
Lingue ufficialiinglese
Territorio
Coordinate
del capoluogo
50°27′00″N 119°10′48″W
Superficie7 512,58 km²
Abitanti81 237 (2011)
Densità10,81 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-8
Cartografia
Distretto regionale di North Okanagan – Mappa
Distretto regionale di North Okanagan – Mappa
Sito istituzionale

Il distretto regionale di North Okanagan (RDNO) è un distretto regionale della Columbia Britannica, Canada di 77.301 abitanti, che ha come capoluogo Coldstream.

Comunità

  • Città e comuni
  • Villaggi e aree esterne ai comuni
    • Lumby
    • North Okanagan B
    • North Okanagan C
    • North Okanagan D
    • North Okanagan E
    • North Okanagan F
  • Riserve
    • Enderby 2
    • Harris 3
    • Okanagan (part) 1
    • Priest's Valley 6

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Dettagli da Statistics Canada [collegamento interrotto], su www12.statcan.ca.
  • Carta dettagliata (GIF), su bcstats.gov.bc.ca. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2012).