In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Diocesi di Khulna, analizzandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e le possibili implicazioni per il futuro. Diocesi di Khulna è un argomento che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando dibattito e riflessione in diversi ambiti. Nel corso degli anni Diocesi di Khulna si è evoluto e adattato al mutare delle circostanze, influenzando intere generazioni e lasciando il segno nella storia. Attraverso un approccio multidisciplinare, affronteremo varie prospettive su Diocesi di Khulna, dalla sua rilevanza nel passato alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, fornendo così una visione completa che ci permetta di comprendere meglio la sua importanza e il suo ruolo nella società odierna.
Diocesi di Khulna Dioecesis Khulnensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Chattogram | ||
| |||
Vescovo | James Romen Boiragi | ||
Presbiteri | 39, di cui 26 secolari e 13 regolari 903 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 18 uomini, 94 donne | ||
Abitanti | 16.202.054 | ||
Battezzati | 35.220 (0,2% del totale) | ||
Stato | Bangladesh | ||
Superficie | 28.236 km² | ||
Parrocchie | 10 | ||
Erezione | 3 gennaio 1952 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | San Giuseppe | ||
Indirizzo | Main Road, Sonadanga, Khulna 9000, Bangladesh | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Bangladesh | |||
La diocesi di Khulna (in latino Dioecesis Khulnensis) è una sede della Chiesa cattolica in Bangladesh suffraganea dell'arcidiocesi di Chattogram. Nel 2021 contava 35.220 battezzati su 16.202.054 abitanti. È retta dal vescovo James Romen Boiragi.
La diocesi comprende la divisione di Khulna nella parte occidentale del Bangladesh.[1]
Sede vescovile è la città di Khulna, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe.
Il territorio si estende su 28.236 km² ed è suddiviso in 10 parrocchie.
La diocesi di Jessore, già annunciata nella bolla Rerum locorumque del 15 luglio 1950,[2] fu eretta il 3 gennaio 1952 con la bolla Cum sit usu di papa Pio XII, e comprendeva i territori dall'arcidiocesi di Calcutta e dalla diocesi di Krishnagar che, dopo la divisione dell'India nel 1947, si trovavano nel Pakistan orientale (oggi Bangladesh).
Il 14 giugno 1956 la sede episcopale è stata trasferita da Jessore a Khulna, e la diocesi ha assunto il nome attuale.[3]
Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Dacca, il 2 febbraio 2017 è entrata a far parte della nuova provincia ecclesiastica di Chittagong (oggi Chattogram).[4]
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2021 su una popolazione di 16.202.054 persone contava 35.220 battezzati, corrispondenti allo 0,2% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1969 | 13.669 | 7.381.378 | 0,2 | 16 | 1 | 15 | 854 | 18 | 20 | 8 | |
1980 | 19.647 | 11.873.000 | 0,2 | 24 | 2 | 22 | 818 | 24 | 46 | 8 | |
1990 | 21.591 | 15.920.000 | 0,1 | 34 | 7 | 27 | 635 | 33 | 74 | 9 | |
1999 | 26.289 | 14.717.000 | 0,2 | 43 | 18 | 25 | 611 | 35 | 96 | 11 | |
2000 | 26.715 | 14.717.000 | 0,2 | 37 | 18 | 19 | 722 | 28 | 88 | 11 | |
2001 | 27.379 | 14.717.000 | 0,2 | 39 | 21 | 18 | 702 | 27 | 102 | 11 | |
2002 | 27.967 | 14.717.000 | 0,2 | 38 | 20 | 18 | 735 | 26 | 97 | 11 | |
2003 | 28.665 | 14.717.000 | 0,2 | 39 | 19 | 20 | 735 | 28 | 107 | 11 | |
2004 | 29.093 | 14.717.000 | 0,2 | 41 | 19 | 22 | 709 | 29 | 101 | 11 | |
2006 | 30.056 | 14.717.000 | 0,2 | 40 | 19 | 21 | 751 | 3 | 27 | 110 | 11 |
2013 | 34.921 | 16.185.930 | 0,2 | 43 | 25 | 18 | 812 | 23 | 97 | 11 | |
2016 | 36.242 | 16.671.400 | 0,2 | 39 | 23 | 16 | 929 | 24 | 103 | 11 | |
2019 | 34.524 | 15.939.625 | 0,2 | 40 | 23 | 17 | 863 | 23 | 85 | 10 | |
2021 | 35.220 | 16.202.054 | 0,2 | 39 | 26 | 13 | 903 | 18 | 94 | 10 |