Dinky Toys

Nel mondo di oggi, Dinky Toys è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza nella storia, Dinky Toys è diventato oggetto di discussione e analisi in vari ambiti. Dall'ambito accademico a quello sociale, Dinky Toys ha suscitato l'interesse di professionisti, studiosi, attivisti e grande pubblico. In questo articolo approfondiremo Dinky Toys per comprenderne il significato, l'importanza e il ruolo che svolge nella nostra realtà attuale.

Logo del marchio Dinky Toys

Dinky Toys è un marchio di giocattoli britannico, fondato a Liverpool, in Inghilterra, nel 1934. Specializzato nella realizzazione di veicoli, aerei, navi e astronavi in miniature in pressofusione, il marchio era originalmente di proprietà della Meccano, alla sua chiusura, nel 1979, è passato alla Matchbox e, dal 1997, alla Mattel.

Storia

Nel 1901 Frank Hornby inventò e brevettò il gioco di costruzione denominato Meccano, prodotto dall'omonima azienda, che dal 1920, con il marchio Hornby, realizzò prima trenini giocattolo poi trenini elettrici.

Nei primi anni Trenta furono fabbricati, inizialmente come accessori per i plastici ferroviarii, modellini di automobili, chiamati. nel 1934, Dinky Toys . In seguito furono prodotti anche modellini di autocarri, navi e aerei. La scala 1/43 fu adottata a partire dal 1951.

Negli anni cinquanta i Dinky, anche grazie alla concorrenza dei rivali Corgi Toys, nati nel 1956, elevarono il loro standard qualitativo. Successivamente, a causa della concorrenza internazionale e all'evolversi delle mode, l'azienda entrò in crisi, e nel 1979 la casa madre britannica chiuse i battenti. Il marchio Dinky Toys fu acquistato in seguito prima dalla Matchbox, poi dalla Mattel.[1]

Note

  1. ^ (EN) Meccano and Dinky Toy Timeline, su Dinky Toys Collectors' Association. URL consultato il 13 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).

Bibliografia

  • (EN) Edward Force, Dinky Toys, Schiffer Publishing, 1988.
  • (EN) Paolo Rampin, The Golden Book of modelcars 1900-1975, 1995.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni