Diego Osorio

Nel mondo di oggi, Diego Osorio è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto sono diventati oggetto di discussione e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Poiché Diego Osorio continua a essere un argomento scottante, la sua influenza e le sue ripercussioni continuano ad essere oggetto di ricerca e dibattito. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Diego Osorio, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di far luce su questo affascinante fenomeno.

Diego Osorio
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1998
Carriera
Squadre di club1
1988-1990Independiente Medellín63 (4)
1991-1995Atlético Nacional85 (9)
1996Ind. Santa Fe10 (0)
1997-1998Atlético Nacional69 (4)
Nazionale
1989Colombia (bandiera) Colombia U-201+ (1)
1991-1995Colombia (bandiera) Colombia17 (0)
Palmarès
 Copa América
BronzoEcuador 1993
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Diego León Osorio Rendón (21 luglio 1970) è un ex calciatore colombiano, di ruolo difensore. Ha giocato in nazionale di calcio colombiana per quattro anni.

Carriera

Club

Debutta con l'Independiente Medellín a 19 anni, giocando prevalentemente nell'Atlético Nacional

Nazionale

Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 1989.

Ha partecipato alle Copa América 1991 e 1993 e a Barcellona 1992.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Atlético Nacional: 1991, 1994

Competizioni internazionali

Atlético Nacional: 1995

Collegamenti esterni

  • (EN) Diego Osorio, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Diego Osorio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diego Osorio, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diego Osorio, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Atlético Nacional, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 16 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  • (ES) Independiente Medellín, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 16 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  • (ES) Santa Fe, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 16 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).