Diario di un fantasma

In questo articolo su Diario di un fantasma esploreremo diversi aspetti legati a questo argomento così attuale oggi. Nelle prossime righe analizzeremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società. Esamineremo anche le diverse prospettive e opinioni su Diario di un fantasma, nonché la sua rilevanza nel presente e nel futuro. Questo articolo cerca di fornire una panoramica completa di Diario di un fantasma, con l'obiettivo di fornire ai lettori una comprensione più profonda di questo argomento e delle sue implicazioni in varie aree.

Diario di un fantasma
Titolo di testa
Titolo originalePhantom of the Mall: Eric's Revenge
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata91 min
Genereorrore, drammatico
RegiaRichard Friedman
SoggettoScott Schneid e Frederick R. Ulrich
SceneggiaturaScott Schneid, Tony Michelman e Robert King
ProduttoreThomas Fries
Produttore esecutivoCharles W. Fries
FotografiaHarry Mathias
MontaggioGregory F. Plotts e Amy Tompkins
MusicheStacy Widelitz
ScenografiaGary T. New
CostumiJudy B. Swartz
Interpreti e personaggi

Diario di un fantasma (Phantom of the Mall: Eric's Revenge) è un film del 1989 diretto da Richard Friedman.

La pellicola è liberamente tratta dal romanzo di Gaston Leroux Il fantasma dell'Opera (1910).

Trama

Per costruire un centro commerciale, alcune persone senza scrupolo danno fuoco alla casa di Eric. Eric rimane vivo, ma gravemente ustionato. Un anno dopo apre il centro commerciale e Eric vive sotto il centro commerciale.

Collegamenti esterni