In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Diario di un assassino (film), un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. Diario di un assassino (film) è stato oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti, dalla psicologia alla scienza, passando per la storia e la cultura. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Diario di un assassino (film), dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e teorie emerse attorno a Diario di un assassino (film), nonché le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Preparati a entrare nell'entusiasmante mondo di Diario di un assassino (film) e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
Diario di un assassino | |
---|---|
Titolo originale | Where Sleeping Dogs Lie |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1991 |
Durata | 95 min |
Genere | thriller |
Regia | Charles Finch |
Sceneggiatura | Charles Finch |
Produttore | Mario Sotela |
Interpreti e personaggi | |
|
Diario di un assassino (Where Sleeping Dogs Lie) è un film statunitense del 1991 diretto da Charles Finch.
Bruce Simmons è uno scrittore in crisi che affitta una casa dove è avvenuto un orrendo omicidio; oltre all'idee da scrivere arriverà anche il serial killer.
Il film è uscito in Usa il 13 novembre 1991[1].