Oggi Dharwad è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società moderna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sulla sfera economica, culturale e politica, Dharwad è diventato un punto focale di discussione e dibattito. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Dharwad ha acquisito un’importanza che trascende i confini e colpisce persone di ogni età e condizione sociale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Dharwad e analizzeremo il suo impatto sul mondo oggi.
Dharwad tehsil | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Divisione | Belgaum |
Distretto | Dharwad |
Territorio | |
Coordinate | 15°27′32.33″N 75°00′28.04″E |
Altitudine | 700[1] m s.l.m. |
Superficie | 200,23 km² |
Abitanti | 252 375 (2001) |
Densità | 1 260,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | kannada, inglese |
Cod. postale | 580001, 580002, 580003, 580004, 580006, 580007, 580008, 580009[2] |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Dharwad è una città dell'India di 252.375 abitanti, capoluogo del distretto di Dharwad, nello stato federato del Karnataka. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su)[3].
La città è situata a 15° 28' 0 N e 75° 1' 0 E e ha un'altitudine di 700 m s.l.m.[1].
Al censimento del 2001 la popolazione di Dharwad assommava a 252.375 persone, delle quali 130.048 maschi e 122.327 femmine. Coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 184.420, dei quali 102.209 maschi e 82.211 femmine.[4]