Destination X 2005

Questo documento affronta il tema Destination X 2005 da diverse prospettive con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento di interesse. Vengono analizzati i suoi aspetti storici, le sue implicazioni attuali, nonché i possibili scenari futuri. Attraverso un approccio multidisciplinare, vengono esplorati i diversi angoli da cui Destination X 2005 ha avuto o può avere un impatto in vari contesti. Allo stesso modo, vengono presentate diverse opinioni di esperti e viene offerta una riflessione critica sulle implicazioni e sulle sfide che Destination X 2005 pone per la società nel suo complesso. Questo articolo mira a contribuire all'analisi e al dibattito informato su Destination X 2005, fornendo elementi che arricchiscono la comprensione e il dialogo attorno a questo argomento.

Destination X 2005
Jeff Jarrett schiena Diamond Dallas Page in una fase del Ultimate X match valevole per l'NWA World Heavyweight Championship
Prodotto daTotal Nonstop Action Wrestling
Data13 marzo 2005[1]
CittàOrlando, Florida[2]
SedeIMPACT! Zone[2]
Spettatori775[2]
Cronologia premium live event
Against All Odds (2005)Destination X 2005Lockdown (2005)
Progetto Wrestling

Destination X 2005 è stata la prima edizione del pay-per-view prodotto dalla Total Nonstop Action Wrestling (TNA). L'evento si è svolto il 13 marzo 2005 nella IMPACT! Zone di Orlando in Florida[2].

Storyline

Risultati

# Match Stipulazioni Durata[2]
Pre-show Chris Candido e Andy Douglas hanno sconfitto Lex Lovett e Buck Quartermain Tag team match 07:58
1 Kid Kash e Lance Hoyt hanno sconfitto Cassidy Riley e Jerrelle Clark Tag team match 08:45
2 Team Canada (Bobby Roode, Eric Young ed A-1 con Coach D'Amore e Jonny Devine) ha sconfitto 3Live Kru (Konnan e B.G. James) e America's Most Wanted (Chris Harris e James Storm) Eight man Tag team match 08:53
3 Chris Sabin ha sconfitto Chase Stevens (con Chris Candido e Andy Douglas) Single match 06:18
4 Dustin Rhodes ha sconfitto Raven Texas Bullrope match 06:10
5 The Disciples of Destruction (Don Harris e Ron Harris con Traci) ha sconfitto Phi Delta Slam (Bruno Sassi e Big Tilly con Trinity) Tag team match [3] 10:18
6 Monty Brown vs. Trytan finì in no contest Single match[2] 05:26
7 Jeff Hardy ha sconfitto Abyss Falls Count Anywhere match 15:48
8 The Outlaw ha sconfitto Kevin Nash First Blood match 11:20
9 Christopher Daniels ha sconfitto A.J. Styles (c) Ron Killings ed Elix Skipper Ultimate X match challenge per il TNA X Division Championship 25:19
10 Jeff Jarrett (c) ha sconfitto Diamond Dallas Page Ultimate X match per l'NWA World Heavyweight Championship 25:19
(c) è riferito al campione in carica al momento dell'inizio del match.

Note

  1. ^ (EN) Destination X 2005/, su prowrestlinghistory.com. URL consultato il 13 maggio 2017.
  2. ^ a b c d e f (EN) Destination X 2005, su prowrestlinghistory.com. URL consultato il 13 maggio 2017.
  3. ^ Nella stipulazione del match e con la vittoria dei primi Traci diventò l'assistente personale di Dusty Rhodes

Voci correlate

Collegamenti esterni