Dennis Higler

Nel mondo di oggi, Dennis Higler è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Dennis Higler è diventato un argomento rilevante per vari ambiti della società. Dal suo impatto sulla salute alla sua influenza sull’economia, Dennis Higler ha generato molti dibattiti e generato un’ampia gamma di opinioni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Dennis Higler e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalla sua origine storica alle sue possibili implicazioni future, Dennis Higler è un argomento che non lascia nessuno indifferente.

Dennis Higler
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazionePaesi Bassi (bandiera) KNVB
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2010-EredivisieArbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2017-UEFA e FIFAArbitro

Dennis Johan Higler (Amersfoort, 30 settembre 1985) è un arbitro di calcio olandese.

Carriera

Esordisce in Eredivisie il 3 dicembre 2011 dirigendo De Graafschap - Roda JC. Debutta in competizioni UEFA il 6 luglio 2017 arbitrando l'incontro di UEFA Europa League tra Ružomberok e Vojvodina.[1]

Il 31 marzo 2025 la UEFA lo ha convocato per il campionato femminile d'Europa 2025 in Svizzera, nel ruolo di VAR, insieme all'assistente Franca Overtoom e all'arbitro di supporto Shona Shukrula.[2][3]

Note

  1. ^ RUŽOMBEROK VS. VOJVODINA 2 - 0, su it.soccerway.com, 6 luglio 2017.
  2. ^ (EN) UEFA.com, Referee teams appointed for UEFA Women's EURO 2025, su UEFA.com. URL consultato il 2 aprile 2025.
  3. ^ (EN) Match officials (PDF), su editorial.uefa.com, 31 marzo 2025. URL consultato il 2 aprile 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni