Nel mondo di oggi, Delhi Open è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Delhi Open ha generato un ampio spettro di discussioni e dibattiti. Con una storia che risale a decenni fa, Delhi Open si è evoluto e adattato ai cambiamenti della società, mantenendo la sua influenza in molteplici aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Delhi Open e il suo ruolo nel mondo moderno, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi ambiti.
Delhi Open | |
---|---|
Altri nomi | ONGC-GAIL Delhi Open |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour (dal 2014) ITF Women's Circuit (2014-2016) |
Paese | ![]() |
Luogo | Nuova Delhi |
Impianto | R.K. Khanna Tennis Complex |
Superficie | Cemento |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile e femminile |
Partecipanti | 32S/32Q/16D/4Q (maschile) 32S/48Q/16D (femminile) |
Storia | |
Fondazione | 2014 |
Numero edizioni | 5 (2025) |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Delhi Open 2025 |
Il Delhi Open, noto in precedenza come ONGC-GAIL Delhi Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo professionistico maschile di tennis giocato su campi in cemento. Inaugurato nel 2014 come evento dell'ATP Challenger Tour e dell'ITF Women's Circuit, dopo le prime tre edizioni il torneo era stato dismesso. È stato ripristinato nel 2024, ma solo il torneo Challenger maschile. Si gioca all'R.K. Khanna Tennis Complex di Nuova Delhi, in India.
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2025 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 |
2024 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 |
2023- 2017 |
Non disputato | ||
2016 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–0 |
2015 | ![]() |
![]() |
3–6, 6–4, 6–0 |
2014 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–1 |
Anno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
2025 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
2024 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2023- 2017 |
Non disputato | ||
2016 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 4–6, |
2015 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6(5)–7, 6–4, |
2014 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 6–4 |
Anno | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2016 | ![]() |
![]() |
3–6, 6–2, 6–4 |
2015 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–1 |
2014 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–3 |
Anno | Campionesse | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|
2016 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–0, 0–6, |
2015 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–1 |
2014 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 6–3 |