Deiparae Virginis Mariae

Oggi Deiparae Virginis Mariae è un argomento che è diventato sempre più rilevante nella nostra società. È diventato un punto di interesse per persone di tutte le età e di tutto il mondo. Il suo impatto può essere osservato in diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. Deiparae Virginis Mariae ha suscitato dibattiti appassionati e generato opinioni e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Deiparae Virginis Mariae, dalla sua origine alla sua influenza oggi, nonché i possibili scenari futuri che potrebbero sorgere a seguito della sua evoluzione.

Deiparae Virginis Mariae
Lettera enciclica
Stemma di Papa Pio XII
Stemma di Papa Pio XII
PonteficePapa Pio XII
Data1º maggio 1946
Anno di pontificatoVIII
Traduzione del titoloMaria Vergine Madre di Dio
Argomenti trattatiProposta di definizione del dogma dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.
Enciclica papale nºX di XL
Enciclica precedenteQuemadmodum
Enciclica successivaFulgens Radiatur

Deiparae Virginis Mariae è la decima enciclica pubblicata da papa Pio XII il 1º maggio 1946.

Contenuto

Il Papa propone la definizione del dogma dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.

Voci correlate

Collegamenti esterni