Deggial è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Dalle sue origini fino ad oggi è stato oggetto di studio, dibattito e analisi in diversi ambiti. La sua importanza risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua rilevanza in campo accademico, scientifico, sociale e culturale, tra gli altri. Questo articolo cerca di affrontare in maniera esaustiva e dettagliata diversi aspetti legati a Deggial, offrendo una visione globale e aggiornata di questo argomento. Verranno esplorate le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società attuale e le possibili prospettive future.
Deggial album in studio | |
---|---|
Artista | Therion |
Pubblicazione | 31 gennaio 2000 |
Durata | 57:56 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Symphonic metal |
Etichetta | Nuclear Blast |
Produttore | Siggi Bemm |
Registrazione | Woodhouse Studio, Hagen, Germania, settembre-novembre 1999 |
Therion - cronologia | |
Deggial è considerato il nono album in studio del gruppo musicale svedese symphonic metal Therion, pubblicato nel 2000 dalla Nuclear Blast Records. Anche qui, come in Vovin del 1998, la band si avvale dell'aiuto di un'intera orchestra e di un coro.
L'edizione giapponese contiene tre canzoni extra - le tracce numero 8, numero 9 e numero 10 di Crowning of Atlantis.