David Santee

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di David Santee e tutte le implicazioni che ne derivano. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, David Santee è stato un argomento di grande interesse e controversia. Nel corso della storia, David Santee ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita umana, influenzando sia la cultura che la tecnologia. Attraverso questo articolo daremo uno sguardo approfondito ai diversi aspetti di David Santee e come si è evoluto nel tempo. Siamo fiduciosi che questa analisi ci consentirà di comprendere meglio l’impatto e la rilevanza di David Santee nel mondo contemporaneo.

David Santee
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio singolo
Termine carriera1982
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

David Neil Santee (Oak Park, 22 luglio 1957) è un ex pattinatore artistico su ghiaccio statunitense, specializzato nel singolo.

Palmarès

Internazionali[1][2][3][4][5]
Evento 1969–70 1970–71 1971–72 1972–73 1973–74 1974–75 1975–76 1976–77 1977–78 1978–79 1979–80 1980–81 1981–82
Giochi olimpici invernali
Campionati mondiali
Skate Canada
NHK Trophy
Nebelhorn Trophy
Prague Skate
St. Gervais International
Nazionali
Campionati statunitensi 3° N 1° J 8th
Categorie: N = Novice; J = Junior

Note

  1. ^ (EN) Olympic Games Figure Skating Men 1972 e 1976, su eskatefans.com. URL consultato il 7 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).
  2. ^ (EN) Olympic Games Figure Skating Men 1980-1988, su eskatefans.com. URL consultato il 7 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2008).
  3. ^ (EN) World Figure Skating Championship Men 1970-1979, su eskatefans.com. URL consultato il 7 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  4. ^ (EN) World Figure Skating Championship Men 1980-1989, su eskatefans.com. URL consultato il 7 aprile 2024 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  5. ^ (EN) Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca. URL consultato il 7 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) David Santee, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Santee, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata