Daniel Noonan

In questo articolo esploreremo l'impatto di Daniel Noonan sulla società contemporanea. Dalla sua nascita ad oggi, Daniel Noonan ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita moderna. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Daniel Noonan ha modellato le nostre percezioni, trasformato le nostre interazioni e ridefinito la nostra comprensione del mondo che ci circonda. In queste pagine scopriremo le varie sfaccettature di Daniel Noonan e la sua influenza in campi come la cultura, la tecnologia, la politica e l'economia. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Daniel Noonan in un mondo in continua evoluzione.

Daniel Noonan
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza187 cm
Peso90 kg
Canottaggio
Specialità2 di coppia, 4 di coppia
SquadraMosman Rowing Club
Termine carriera2013
Carriera
Nazionale
Australia (bandiera) Australia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 1 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 settembre 2023

Daniel Noonan (Warren, 28 ottobre 1979) è un ex canottiere e allenatore di canottaggio australiano, vincitore della medaglia d'argento nel quattro di coppia a Rio de Janeiro 2016.[1]

Biografia

Ha rappresentato la Australia ai Giochi olimpici estivi di Pechino 2008, terminando 4º nel quattro di coppia con Chris Morgan, James McRae e Brendan Long.

Ha ottenuto la sua prima medaglia iridata a Poznań 2009, in cui ha conquistato l'argento nel quattro di coppia, con Nick Hudson, Jared Bidwell e David Crawshay.

Ai mondiali di Cambridge 2010 ha guadagnato il bronzo nella stessa specialità con Karsten Forsterling, David Crawshay e James McRae.

L'anno successivo, a Bled 2011, si è laureato campione mondiale nel quattro di coppia, questa volta Christopher Morgan, James McRae e Karsten Forsterling.

Con la stessa formazione, ha rappresentato la Australia ai Giochi olimpici estivi di Londra 2012, dove ha ottenuto la medaglia di bronzo nel quattro di coppia.

Al termine delle Olimpiadi non ha annunciato il ritiro ed ha continuato a gareggiare ai massimi livelli nazionali anche per tutto il 2013, ma la gara di Londra 2012 è stata la sua ultima competizione internazionale.

Nel 2012 è stato nominato responsabile del settore canottaggio della sua ex scuola, il St Ignatius College.

Nel 2022 ha allenato l'otto maschile senior del Nuovo Galles del Sud che ha vinto la Coppa del Re alla Interstate Regatta.

Palmarès

Londra 2012: bronzo nel 4 di coppia.
Poznań 2009: argento nel 4 di coppia.
Cambridge 2010: bronzo nel 4 di coppia.
Bled 2011: oro nel 4 di coppia.

Note

  1. ^ (EN) Daniel Noonan, su olympedia.org, Olympedia.

Altri progetti

Collegamenti esterni