Dane Kelly

Nel mondo di oggi, Dane Kelly è diventato un argomento di interesse per un'ampia varietà di persone in diversi campi. Che sia per la sua rilevanza nella storia, per il suo impatto sulla società moderna o per le sue implicazioni future, Dane Kelly ha catturato l'attenzione di individui di tutte le età e occupazioni. Questo articolo cerca di esplorare e analizzare diversi aspetti relativi a Dane Kelly, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, comprese le sue possibili conseguenze, il nostro obiettivo è offrire una prospettiva globale e completa che permetta ai nostri lettori di comprendere appieno l'importanza di Dane Kelly nel mondo in cui viviamo.

Dane Kelly
NazionalitàGiamaica (bandiera) Giamaica
Altezza180 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2010-2011Tivoli Gardens15 (3)
2011-2012Charleston Battery39 (10)[1]
2012-2013Tivoli Gardens0 (0)
2013-2015Charleston Battery52 (22)[2]
2016Swope P.R.20 (6)[3]
2017Reno 186827 (18)[4]
2018D.C. United1 (0)
2018Richmond Kickers4 (1)
2019Indy Eleven35 (10)
2020Charlotte Independence16 (11)
2021Bnei Sakhnin15 (0)
2021Charlotte Independence25 (11)
2022Pittsburgh Riverhounds23 (7)
2023Charlotte Independence33 (8)
Nazionale
2017-2018Giamaica (bandiera) Giamaica4 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 novembre 2024

Dane Kelly (Parrocchia di Saint Catherine, 9 febbraio 1991) è un calciatore giamaicano, attaccante svincolato.

Carriera

Club

Tra il 2010 ed il 2015 ha giocato 15 partite nella prima divisione giamaicana. Nel 2018 ha giocato una partita in MLS.

Nazionale

Ha esordito in nazionale nel 2017.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Tivoli Gardens: 2011
Tivoli Gardens: 2010-2011
Charleston Battery: 2012

Note

  1. ^ 40 (10) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 57 (25) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 24 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 28 (18) se si comprendono le presenze nei play-off.

Collegamenti esterni