Dan Shamir

Nel mondo di oggi, Dan Shamir è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in tutti gli ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Dan Shamir è stato oggetto di continui dibattiti e analisi. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di Dan Shamir, esaminando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Attraverso interviste con esperti del settore e dati statistici rilevanti, cerchiamo di costruire un quadro chiaro e completo di Dan Shamir, approfondendo le sue implicazioni e sfide.

Dan Shamir
NazionalitàIsraele (bandiera) Israele
Pallacanestro
RuoloGeneral manager (ex Allenatore)
SquadraH. Gerusalemme
Carriera
Carriera da allenatore
2001-2003H. Gerusalemme(vice)
2003-2006Maccabi Tel Aviv(vice)
2006-2008H. Gerusalemme
2008-2009Dinamo Mosca(vice)
2009-2011Bnei HaSharon
2011Israele (bandiera) Israele(vice)
2011-2013Hapoel Holon
2013-2014CSKA Mosca(vice)
2014-2015Hapoel Eilat
2015-2016Israele (bandiera) Israele U-20
2015-2019Hapoel Holon
2019-2022N.Z. Breakers32-60
2022-2023Olimpia Milano(vice)
2023-2024Bnei Herzliya
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2023

Dan Shamir (in ebraico דן שמיר?; Gerusalemme, 2 febbraio 1975) è un allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo israeliano.

Carriera in Italia

Il 26 giugno 2022 l'Olimpia Milano annuncia il suo inserimento nello staff tecnico come assistente allenatore[1].

Palmarès

Squadra

Hapoel Gerusalemme: 2006-07, 2007-08
Hapoel Holon: 2017-18

Individuale

Hapoel Holon: 2017-18

Note

  1. ^ Olimpia Milano: ufficiali gli arrivi di Peppe Poeta e Dan Shamir, su Sportando, 26 giugno 2022. URL consultato il 26 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2022).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Dan Shamir (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata