Dagoberto Moll

In questo articolo affronteremo il tema Dagoberto Moll, che rappresenta un aspetto di grande attualità oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società contemporanea, Dagoberto Moll ha svolto un ruolo fondamentale in molteplici ambiti. Nel corso della storia, Dagoberto Moll è stato oggetto di studio e analisi, permettendoci di comprenderne l'evoluzione e il suo impatto in diversi ambiti. Allo stesso modo, la sua rilevanza oggi continua ad essere evidente, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e sulle sue implicazioni. In questo senso è fondamentale analizzare nel dettaglio il fenomeno Dagoberto Moll, esplorandone le diverse sfaccettature e la sua rilevanza nel contesto attuale.

Dagoberto Moll Sequiera
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza166 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex Centrocampista)
Termine carriera1960
Carriera
Squadre di club1
1947-1949Miramar Misiones? (?)
1949-1954Deportivo La Coruña121 (33)
1954-1955Barcellona16 (4)
1956-1957Condal13 (2)
1957-1958Celta Vigo22 (5)
1959-1960Elche21 (2)
Nazionale
1949Uruguay (bandiera) Uruguay6 (2)[1]
Carriera da allenatore
1960-1961Albacete
1962-1963Compostela
1963-1964Atlético Baleares
1965-1966Girona
1966-1967Deportivo La Coruña
1967-1968Torrelavega
1973-1974Tenerife
1976Levante
1977-1979Atlético Español[2]
1980-1981Tampico Madero
1985-1986Compostela
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Dagoberto Moll (Montevideo, 22 luglio 1927) è un allenatore di calcio ed ex calciatore uruguaiano, di ruolo centrocampista.

Note

  1. ^ Uruguay - Record International Players
  2. ^ Dagoberto Moll - Dt - Tampico Madero - mediotiempo.com[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni