Dael Fry

Nel mondo di oggi, Dael Fry ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla storia, sulla cultura o sulla vita quotidiana, Dael Fry è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso degli anni si è evoluto e ha lasciato un segno indelebile nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e sfaccettature di Dael Fry, analizzandone l'importanza e l'influenza in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua rilevanza contemporanea, ci immergeremo in un'analisi dettagliata per comprendere meglio il ruolo che Dael Fry gioca nelle nostre vite e nel mondo in generale.

Dael Fry
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza185 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraMiddlesbrough
Carriera
Giovanili
2006-2015Middlesbrough
Squadre di club1
2015-2016Middlesbrough7 (0)
2016-2017Rotherham Utd10 (0)
2017-Middlesbrough216 (2)[1]
Nazionale
2014Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-178 (0)
2014-2015Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-185 (0)
2015-2016Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-1910 (0)
2016-2017Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2010 (0)
2017-2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2111 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
OroMalta 2014
 Mondiali di calcio Under-20
OroCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2019

Dael Jonathan Fry (Middlesbrough, 30 agosto 1997) è un calciatore inglese, difensore del Middlesbrough e della Nazionale Under-21 inglese.

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Middlesbrough, ha firmato il primo contratto professionistico il 14 ottobre 2014.[2] Esordisce con la prima squadra del Boro il 9 agosto 2015, nella partita di Championship pareggiata per 0-0 contro il Preston.[3] Il 14 settembre rinnova fino al 2020.[4] Il 31 agosto 2016 adegua il precedente contratto, estendendolo per un'altra stagione, e viene ceduto a titolo temporaneo al Rotherham United.[5][6] Il 4 gennaio 2017, dato lo scarso impiego, il prestito viene interrotto.[7]

Nazionale

Ha fatto parte di tutte le nazionali giovanili inglesi, vincendo l'Europeo Under-17 del 2014[8] e il Mondiale Under-20 del 2017.[9]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 marzo 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Inghilterra (bandiera) Middlesbrough FLC 7 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 8 0
ago. 2016-gen. 2017 Inghilterra (bandiera) Rotherham United FLC 10 0 FACup+CdL - - - - - - - - 10 0
gen.-giu. 2017 Inghilterra (bandiera) Middlesbrough PL 0 0 FACup+CdL 2+0 - - - - - - - 2 0
2017-2018 FLC 12 0 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 16 0
Totale Middlesbrough 19 0 7 0 - - - - 26 0
Totale carriera 29 0 7 0 - - - - 36 0

Palmarès

Nazionale

Competizioni giovanili

Malta 2014
Corea del Sud 2017

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni