In questo articolo esploreremo l'impatto di Czech Open 2024 sulla società odierna. Czech Open 2024 è stato argomento di conversazione e di dibattito negli ultimi tempi, poiché ha generato opinioni contrastanti e ha suscitato l'interesse di un ampio spettro della popolazione. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Czech Open 2024, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Allo stesso modo, esamineremo diverse prospettive e studi che fanno luce su Czech Open 2024, con l’obiettivo di fornire una visione completa di questo fenomeno oggi così rilevante.
Czech Open 2024 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 3 – 9 giugno |
Edizione | 31ª |
Categoria | Challenger 100 |
Superficie | Terra rossa |
Montepremi | 120 000 € |
Località | Prostějov, Repubblica Ceca |
Impianto | TK Agrofert Prostejov |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Czech Open 2024 è stato un torneo maschile di tennis professionistico. È stata la 31ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, con un montepremi di 120 000 €. Si è giocato dal 3 al 9 giugno 2024 sui campi in terra rossa del TK Agrofert Prostejov di Prostějov, in Repubblica Ceca.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Laslo Đere | 52 | 1 |
![]() |
Yoshihito Nishioka | 70 | 2 |
![]() |
Pedro Cachín | 108 | 3 |
![]() |
Vít Kopřiva | 127 | 4 |
![]() |
Francesco Passaro | 134 | 5 |
![]() |
Radu Albot | 140 | 6 |
![]() |
Ugo Blanchet | 160 | 7 |
![]() |
Dalibor Svrčina | 192 | 8 |
* Ranking al 27 maggio 2024.[1]
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come alternate:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 100 | 50 | 25 | 14 | 7 | 0 | 4 | 2 | 0 |
Premi in denaro (€) | 16 020 | 9 415 | 5 555 | 3 240 | 1 900 | 1 160 | – | 580 | 290 | |
Doppio | Punti | 100 | 50 | 25 | 14 | – | 0 | – | – | – |
Premi in denaro (€) | 6 845 | 4 050 | 2 400 | 1 420 | – | 800 | – | – | – |
Jérôme Kym ha sconfitto in finale
Tseng Chun-hsin con il punteggio di 6–2, 3–6, 6–2.
Ivan Liutarevich /
Sergio Martos Gornés hanno sconfitto in finale
Matwé Middelkoop /
Philipp Oswald con il punteggio di 6–1, 6–4.