In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Crocodyloidea, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo la sua importanza e il suo impatto su diversi aspetti della vita. In questo senso scopriremo come Crocodyloidea sia stato un tassello fondamentale nella storia dell’umanità, influenzando culture, movimenti e decisioni cruciali. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Crocodyloidea, affrontando le sue implicazioni nella sfera sociale, economica, politica e culturale. Preparati a intraprendere un viaggio emozionante e arricchente che ti porterà a comprendere la vera grandezza di Crocodyloidea nel mondo di oggi.
Crocodyloidea | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Crocodylia |
Clade | Brevirostres |
Superfamiglia | Crocodyloidea Fitzinger, 1826 |
Sottogruppi | |
I Crocodyloidea sono una superfamiglia di coccodrilli evolutasi nel Cretaceo superiore, circa 83,5 milioni di anni fa. Questa superfamiglia, è definita come "Crocodylus niloticus (il coccodrillo del Nilo) e tutti i coccodrilli più strettamente legati a C. niloticus che ad Alligator mississippiensis (l'alligatore del Mississippi) e Gavialis gangeticus (il gaviale).[1]
Cladogramma basato sugli studi Brochu CA, Njau J., Blumenschine RJ, Densmore LD (2010):[2]
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||