Crazy Kids

Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Crazy Kids. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di tecnologia o semplicemente qualcuno curioso di scoprire nuove prospettive, siamo sicuri che questo articolo ti conquisterà fin dall'inizio. Immergiti con noi in un viaggio che spazierà dalle origini di Crazy Kids al suo impatto sulla società moderna, esplorandone le implicazioni culturali, scientifiche ed emotive. Unisciti a noi mentre esploriamo i diversi aspetti di Crazy Kids, svelandone l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.

Crazy Kids
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaKesha
Featuringwill.i.am
Pubblicazione30 aprile 2013
Durata3:50
Album di provenienzaWarrior
GenerePop rap
Elettropop
EtichettaRCA, Kemosabe
ProduttoreDr. Luke, Benny Blanco, Cirkut
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroVenezuela (bandiera) Venezuela[1]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 70 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[3]
(vendite: 1 000 000+)
Kesha - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2013)
will.i.am - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2013)

Crazy Kids è un singolo della cantautrice statunitense Kesha, il secondo estratto dal secondo album in studio Warrior e pubblicato il 30 aprile 2013.

Video musicale

Il videoclip del brano, diretto da Darren Craig, è stato filmato il 9 maggio 2013 e pubblicato sulla piattaforma YouTube il 29 dello stesso mese.[4]

Esso si apre con Kesha che cammina salutando diverse persone anticonformiste per poi fermarsi in un portico con due uomini muscolosi che sollevano dei pesi. Poi entra in una casa e anche qui saluta le persone che incontra. Gira per tutta l'edificio, si toglie la felpa mostrando le treccine e balla eseguendo dei movimenti satanici. Esce dalla stanza e apre un frigo prendendo bottiglie di aranciata che beve a canna, si siede quindi su un divano con due pitbull, uno dei quali scappa, fino a raggiungere un flipper all'interno della casa. Il giocatore del flipper è un uomo con indosso uno scafandro dorato, sul cui casco compare la faccia di will.i.am, che canta una strofa della canzone e si sposta in casa con due ragazze. Ora la scena si trasferisce all'esterno, sul bordo di una piscina. Mentre degli individui bizzarri giocano e festeggiano nella piscina, Kesha rimane nell'ombra, tra gli alberi, dove si mette a cantare e ad eseguire una particolare coreografia assieme a uomini più anziani di lei, tutti con la barba. Per questa scena la cantante ha utilizzato un look ispirato a quello sfoggiato da Madonna al Super Bowl del 2012, con corpetto nero e dorato e catene dorate che pendono dal busto. A questo punto Kesha canta il ritornello della canzone in una stanza buia, mentre la sua figura viene messa in risalto da luci di riflettori arancioni. Poco dopo la pop star è seduta sotto il portico della casa, dove abbraccia un gatto dal pelo folto. Il video si chiude con Kesha che indossa una felpa sulla quale compare il simbolo "$" mentre si allontana dalla casa, dando le spalle alla telecamera.

Classifiche

Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[5] 32
Austria[6] 58
Belgio (Vallonia)[7] 14
Belgio (Fiandre)[8] 12
Canada[9] 47
Corea del Sud[10] 2
Germania[11] 56
Irlanda[12] 14
Libano[13] 14
Slovacchia[14] 32
Turchia (Pop)[15] 8
Regno Unito[16] 27
Stati Uniti[17] 40
Stati Uniti (Pop)[18] 21

Note

  1. ^ (ES) CERTIFICACIONES DE VENEZUELA DEL 2013 (PDF), su media.wix.com.
  2. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2018 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  3. ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=kesha#search_section.
  4. ^ (EN) KE$HA IS A CRAZY KID IN NEW VIDEO, su blog.muchmusic.com, Much, 31 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  5. ^ (EN) Andamento di Crazy Kids nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com. URL consultato il 22 maggio 2013.
  6. ^ (DE) Andamento di Crazy Kids nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at, australian-charts.com.
  7. ^ (FR) Andamento di Crazy Kids nella classifica della Vallonia, su ultratop.be. URL consultato il 22 maggio 2013.
  8. ^ (DE) Andamento di Crazy Kids nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be. URL consultato il 22 maggio 2013.
  9. ^ (EN) Kesha Album & Song Chart History - Billboard Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 22 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2014).
  10. ^ (KO) Andamento di Crazy Kids nella classifica della Corea, su gaonchart.co.kr, GAON. URL consultato il 24 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2010).
  11. ^ (DE) Andamento di Crazy Kids nella classifica della Germania, su officialcharts.de, Media Control.
  12. ^ (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 16 May 2013, su chart-track.co.uk. URL consultato il 22 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2014).
  13. ^ (DE) Andamento di Crazy Kids nella classifica del Libano, su olt20.com, Media Control.
  14. ^ (SL) Andamento di Crazy Kids nella classifica della Slovacchia, su ifpicr.cz, Media Control.
  15. ^ (TR) Andamento di Crazy Kids nella classifica della Turchia, su fdr.com.ua, Virgin Radio Turkey (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  16. ^ (EN) Andamento di Crazy Kids nella classifica britannica, su officialcharts.com, officialcharts.
  17. ^ (EN) Kesha Album & Song Chart History, su billboard.com. URL consultato il 23 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
  18. ^ (EN) Kesha Album & Song Chart History - Pop Songs, su billboard.com. URL consultato il 23 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2014).

Collegamenti esterni