Cratere Tsiolkovskiy

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Cratere Tsiolkovskiy, affrontandone le molteplici sfaccettature e gli aspetti da una prospettiva completa e dettagliata. Cratere Tsiolkovskiy è stato oggetto di interesse e studio fin dai tempi antichi e la sua influenza ha trasceso confini e culture. In questa direzione approfondiremo le sfumature e i segreti che Cratere Tsiolkovskiy racchiude, offrendo al lettore l'opportunità di acquisire una conoscenza profonda e arricchente su questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Cratere Tsiolkovskiy ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità e, attraverso questo articolo, miriamo a svelarne i misteri e scoprire il suo impatto sulla società odierna.

Cratere Tsiolkovskiy
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
Dati topografici
Coordinate20°22′48″S 128°58′12″E
MagliaLQ-22 (in scala 1:2.500.000)

LAC-101 (in scala 1:1.000.000)

Diametro184 km
Localizzazione
Cratere Tsiolkovskiy
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Tsiolkovskiy è un grande cratere lunare di 184,39 km situato nella parte sud-occidentale della faccia nascosta della Luna.

Altri progetti

Collegamenti esterni