Coretta Brown

In questo articolo esploreremo Coretta Brown, un argomento che ha catturato l'interesse e l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Con una vasta gamma di implicazioni e applicazioni, Coretta Brown è un argomento che copre ambiti diversi come scienza, tecnologia, politica, cultura e società in generale. Man mano che avanziamo nell'analisi di Coretta Brown, approfondiremo il suo significato, impatto e rilevanza nel mondo di oggi ed esamineremo le varie prospettive esistenti attorno a questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Coretta Brown continua ad essere oggetto di dibattito e riflessione, e questo articolo cerca di far luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua importanza nel panorama attuale.

Coretta Brown
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza175 cm
Peso68 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore (ex guardia)
SquadraEKU Colonels
Termine carriera2006 - giocatrice
Carriera
Giovanili
Southeast Bulloch High School
1999-2003N. Carol. Tar Heels
Squadre di club
2003-2005Indiana Fever62
2005Chicago Blaze13
2006Chicago Sky15
Carriera da allenatore
2008-2009Benjamin E. Mays H.S.(vice)
2009-2012TTU Golden Eagles(vice)
2012-2017Thomas University44-65
2017-2019W. Alabama Tigers(vice)
2019-2021Georgia S. Eagles(vice)
2021-EKU Colonels(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2022

Coretta Renay Brown (Statesboro, 21 ottobre 1980) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella WNBA.

Carriera

È stata selezionata dalle San Antonio Silver Stars al primo giro del Draft WNBA 2003 (11ª scelta assoluta).

Dal 2019 al 2021 è stata vice-allenatore della Georgia Southern University.[1]

Note

Collegamenti esterni