In questo articolo esploreremo l'impatto che Corea del Nord ai Giochi della XXIX Olimpiade ha avuto sulla società contemporanea. Corea del Nord ai Giochi della XXIX Olimpiade è un argomento di grande attualità e interesse nel mondo odierno, che ha generato un ampio dibattito e una serie di ricadute in diversi ambiti. Nel corso degli anni abbiamo potuto osservare come Corea del Nord ai Giochi della XXIX Olimpiade abbia segnato profondamente il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Corea del Nord ai Giochi della XXIX Olimpiade, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di comprenderne la vera portata e il significato.
Corea del Nord ai Giochi della XXIX Olimpiade Pechino 2008 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | PRK | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico della Repubblica Popolare Democratica della Corea | ||||||||||
Atleti partecipanti | 58 in 12 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 21 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Pang Mun-Il (apertura)[1] Pak Hyon-Suk (chiusura)[2] | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Corea del Nord ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 58 atleti.
Medaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Pak Hyon Suk | Sollevamento pesi | 63 kg femminile |
![]() |
Hong Un Jong | Ginnastica | Volteggio femminile |
![]() |
An Kum-ae | Judo | 52 kg femminile |
![]() |
Pak Chol-min | Judo | 66 kg maschile |
![]() |
Won Ok Im | Judo | 63 kg femminile |
![]() |
O Jong Ae | Sollevamento pesi | 58 kg femminile |
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Sollevamento pesi | 1 | 0 | 1 | 2 |
Ginnastica | 1 | 0 | 0 | 1 |
Judo | 0 | 1 | 2 | 3 |
Gara | Atleta | Tempo | Posizione |
---|---|---|---|
Maratona maschile | Ri Kum-Song | 2h 19'08" | 33 |
Pak Song-Chol | 2h 21'16" | 40 | |
Kim Il-Nam | 2h 21'51" | 42 | |
Maratona maschile | Kim Kum-Ok | 2h 30'01" | 12 |
Jong Yong-Ok | 2h 34'52" | 36 | |
Jo Bun-Hui | 2h 37'04" | 48 |
Allenatore: Kim Kwang Min
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Jon Myong Hui | 7 agosto 1986 (21) | ![]() | ||
2 | C | Kim Kyong Hwa | 28 marzo 1986 (22) | ![]() | ||
3 | D | Om Jong Ran | 10 ottobre 1985 (22) | ![]() | ||
4 | D | Jang Yong Ok | 17 settembre 1982 (25) | ![]() | ||
5 | D | Song Jong Sun | 11 marzo 1981 (27) | ![]() | ||
6 | A | Kim Ok Sim | 2 luglio 1987 (21) | ![]() | ||
7 | C | Ho Sun Hui | 5 marzo 1980 (28) | ![]() | ||
8 | A | Kil Son Hui | 7 marzo 1986 (22) | ![]() | ||
9 | C | Ri Un Suk | 1º gennaio 1986 (22) | ![]() | ||
10 | A | Ri Kum Suk | 16 agosto 1978 (29) | ![]() | ||
11 | C | Ri Un Gyong | 19 novembre 1980 (27) | ![]() | ||
12 | D | Ri Un Hyang | 15 maggio 1988 (20) | ![]() | ||
13 | D | Yu Jong Hui | 21 marzo 1986 (22) | ![]() | ||
14 | D | Jang Il Ok | 10 ottobre 1986 (21) | ![]() | ||
15 | D | Sonu Kyong Sun | 28 settembre 1983 (24) | ![]() | ||
16 | D | Kong Hye Ok | 19 settembre 1983 (24) | ![]() | ||
17 | A | Kim Yong Ae | 7 marzo 1983 (25) | ![]() | ||
18 | P | Han Hye Yong | 4 marzo 1985 (23) | ![]() |
Shenyang 6 agosto 2008, ore 19:45 UTC+8 | Corea del Nord ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (24.084 spett.)
| ||||||
|
Shenyang 9 agosto 2008, ore 19:45 UTC+8 | Brasile ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Olimpico (19.616 spett.)
| ||||||
|
Tientsin 12 agosto 2008, ore 17:00 UTC+8 | Corea del Nord ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Tianjin Olympic Centre Stadium (12.387 spett.)
| ||||||
|
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 |
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | +2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | -1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 5 | -4 |
Gara | Atleta | Volteggio | Corpo libero | Cavallo con maniglie | Anelli | Parallele | Sbarra | Trave | Totale | Posizione[3] | Finali |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Qualificazioni femminili | Cha Yong Hwa | 13,750 | - | 15,175 | - | 28,925 | 86 | nessuna | |||
Hong Un Jong | 15,725 | 13,850 | 14,100 | 12,825 | 56,425 | 41 | volteggio |
Gara | Atleta | Punteggio | Posizione |
---|---|---|---|
Volteggio | Hong Un Jong | 15,650 | ![]() |
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | 1º turno | Quarti | Semifinali | Finale | ||
60 kg | Kim Kyong-Jin | Elie Norbert (Madagascar) 1000-0000 |
Hovhannes Davtyan (Armenia) 0022-0000 |
Ludwig Paischer (Austria) 0000-0020 |
Craig Fallon (Gran Bretagna) 0001-0100 |
|||||
66 kg | Pak Chol-min | Guvanch Nurmuhammedov (Turkmenistan) 1000-0000 |
Giovanni Nicola Casale (Italia) 0010-0001 |
Pedro Dias (Portogallo) 0002-0000 |
Benjamin Darbelet (Francia) 0001-0210 |
Mirali Sharipov (Uzbekistan) 0100-0001 ![]() | ||||
73 kg | Kim Chol-Su | Ronald Girones (Cuba) 1000-0001 |
David Kevkhishvili (Georgia) 0111-0110 |
Elnur Mammadli (Azerbaigian) 0000-0200 |
Dirk van Tichelt (Belgio) 1011-0000 |
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | 1º turno | Quarti | Semifinali | Finale | ||
48 kg | Pak Ok-Song | bye | Ana Hormigo (Portogallo) 0100-0000 |
Kelbet Nurgazina (Kazakistan) 0011-0001 |
Yanet Bermoy (Cuba) 0000-1021 |
Paula Belen Pareto (Argentina) 0001-0100 | ||||
52 kg | An Kum-ae | Yagnelys Mestre (Cuba) 0201-0000 |
Flor Velázquez (Venezuela) 0010-0001 |
Sholpan Kaliyeva (Kazakistan) 0200-0000 |
Misato Nakamura (Giappone) 0001-0000 |
Xian Dongmei (Cina) 0001-0011 ![]() |
||||
57 kg | Kye Sun-Hui | Sabrina Filzmoser (Austria) 1001-0001 |
Barbara Harel (Francia) 0010-0101 |
|||||||
63 kg | Won Ok-Im | bye | Daniela Yael Krukower (Argentina) 0020-0010 |
Elisabeth Willeboordse (Paesi Bassi) 0020-0000 |
Lucie Decosse (Francia) 0000-0211 |
Claudia Heill (Austria) 0110-0001 ![]() |
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | Quarti | Semifinali | Finale | ||
55 kg | Yang Kyong-Il | Namig Sevdimov (Azerbaigian) 1-1, 1-3, 1-2 |
|||||||
66 kg | Yang Chung-Song | Albert Batyrov (Bielorussia) 0-1, 3-5 |
Gara | Atleta | Tabellone principale | Ripescaggi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | Quarti | Semifinali | Finale | |||
55 kg | Cha Kwang-Su | Yagnier Hernández (Cuba) 8-0, 1-1 |
Gara | Atlete | Technical Routine | Free Routine (preliminari) | Free Routine (finale) | Punteggio totale | Posizione finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Pos. | Punteggio | Pos. | Punteggio | Pos. | ||||
Duo | Wang Ok Gyong Kim Yong Mi |
42,917 | 16 | 43,584 | 15 | 86,501 | 16 |
Gara | Atleta | Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
Pesi leggeri | Kim Song-guk | Daouda Sow (Francia) 1-3 |
Gara | Atleta | Strappo | Slancio | Totale | Posizione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ris. | Pos. | Ris. | Pos. | ||||
56 kg | Cha Kum-Chol | 128 | 5 | 155 | 5 | 283 | 5 |
Ri Kyong-Sok | 0 | - | - | - | non concluso | ||
62 kg | Im Yong-Su | 138 | 3 | 0 | - | non concluso | |
69 kg | Kim Chol-Jin | 146 | 8 | 180 | 6 | 326 | 6 |
Gara | Atleta | Strappo | Slancio | Totale | Posizione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ris. | Pos. | Ris. | Pos. | ||||
58 kg | O Jong-Ae | 95 | 6 | 131 | 2 | 226 | ![]() |
63 kg | Pak Hyon-Suk | 106 | 2 | 135 | 1 | 241 | ![]() |
69 kg | Ok Hong-Yong | 0 | - | - | - | non concluso |
Gara | Atleta | Preliminari | Turno 1 | Turno 2 | Turno 3 | Turno 4 | Quarti | Semifinali | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolo maschile | Jang Song-Man | Marcelo Aguirre (Paraguay) 4-0 (11-7, 11-3, 11-8, 11-3) |
Liu Song (Argentina) 4-2 (11-9, 9-11, 5-11, 11-4, 11-9, 13-11) |
He Zhi Wen (Spagna) 4-2 (11-9, 8-11, 9-11, 11-7, 12-10, 11-8) |
Li Ching (Hong Kong) 1-4 (4-11, 9-11, 8-11, 11-9, 8-11) |
||||
Kim Hyok-Bong | Ibrahim Al-Hasan (Kuwait) 4-2 (11-7, 9-11, 6-11, 11-5, 11-9, 11-9) |
Thiago Monteiro (Brasile) 4-1 (11-6, 11-9, 11-6, 7-11, 11-5) |
Chiang Peng-Lung (Taipei cinese) 4-2 (11-7, 8-11, 11-8, 7-11, 11-4, 12-10) |
Timo Boll (Germania) 1-4 (11-13, 3-11, 4-11, 12-10, 11-8) |
|||||
Ri Chol-Guk | Robert Gardos (Austria) 3-4 (11-6, 11-8, 11-9, 9-11, 1-11, 5-11, 9-11) |
||||||||
Singolo femminile | Kim Jong | Fabiola Ramos (Venezuela) 4-0 (11-7, 11-7, 11-7, 11-7) |
Daniela Dodean (Romania) 4-1 (11-5, 11-7, 11-5, 5-11, 11-8) |
Park Mi-Young (Corea del Sud) 0-4 (7-11, 4-11, 8-11, 6-11) |
|||||
Kim Mi-Yong | Ruta Paskauskiene (Lituania) 3-4 (5-11, 11-9, 11-3, 5-11, 5-11, 11-6, 5-11) |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Pos. | Punteggio | Punt. totale | Pos. | ||
Pistola 10 m aria compressa | Kim Jung-Soo | 584 | 3 | 99,0 | 683,0 | 3 squalificato per doping[4] |
Kwon Tong-Hyok | 575 | 26 | ||||
Pistola 50 metri | Kim Jung-Soo | 563 | 2 | 97,2 | 660,2 | 2 squalificato per doping[4] |
Ryu Myong-Yon | 551 | 27 |
Gara | Atleta | Qualificazioni | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Pos. | Punteggio | Punt. totale | Pos. | ||
Pistola 10 m aria compressa | Jo Yong-Suk | 382 | 15 | |||
Pistola 25 m | Jo Yong-Suk | 584 | 4 | 199,4 | 783,4 | 6 |
Skeet | Pak Jong-Ran | 66 | 9 | |||
Trap | Pak Yong-Hui | 56 | 18 |
Gara | Atleta | Turno di qualificazione | Turno 1 | Turno 2 | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Pos. | ||||||||
Individuale femminile | Kwon Un Sil | 656 | 5 | Najmeh Abtin (Iran) 106-96 |
Pranitha Vardhineni (India) 106-99> |
Aída Román (Messico) 105-100 |
Mariana Avitia (Messico) 105-99 |
Park Sung-hyun (Corea del Sud) 106-109 |
Yun Ok-hee (Corea del Sud) 106-109 |
Son Hye-Yong | 618 | 45 | Mariana Avitia (Messico) 106-107 |
Gara | Atleta | Preliminari | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | Pos. | Punti | Pos. | Punti | Pos. | ||
Piattaforma 10 m maschile | Chon Man Kim | 328,85 | 30 | ||||
Piattaforma 10 m femminile | Un Hyang Kim | 316,20 | 13 | 267,00 | 16 | ||
Jin Ok Kim | 291,90 | 18 | 259,40 | 17 | |||
Piattaforma 10 m sincro femminile | Choe Kum Hui Un Hyang Kim |
381,10 | 6 |