In questo articolo affronteremo il tema Coppa di Finlandia (calcio femminile), che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Da tempo immemorabile, Coppa di Finlandia (calcio femminile) ha suscitato la curiosità e l'intrigo dell'umanità, generando ammirazione e polemiche. Nel corso della storia, Coppa di Finlandia (calcio femminile) ha svolto un ruolo significativo nella società, influenzando il modo in cui le persone si relazionano e percepiscono il proprio ambiente. In questo senso è fondamentale analizzare e comprendere a fondo le molteplici sfaccettature di Coppa di Finlandia (calcio femminile), con l’obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e visione del mondo che ci circonda. In questo modo miriamo a far luce sulle diverse implicazioni e ripercussioni che Coppa di Finlandia (calcio femminile) ha avuto e continua ad avere oggi.
Coppa di Finlandia | |
---|---|
Sport | |
Tipo | club |
Paese | ![]() |
Organizzatore | SPL/FBF |
Titolo | Naisten Suomen Cup Finlands cup för damer |
Cadenza | annuale |
Partecipanti | 30 (2015) |
Formula | Eliminazione diretta |
Sito Internet | Naisten Suomen Cup |
Storia | |
Fondazione | 1981 |
Detentore | KuPS |
Record vittorie | HJK (16) |
La Coppa di Finlandia, ufficialmente Naisten Suomen Cup (in lingua finlandese, Finlands cup för damer in svedese), è la coppa nazionale riservata alle squadre di calcio femminile della Finlandia. Assegnata dalla Federcalcio finlandese (SPL/FBF) dal 1981, è l'equivalente femminile della Suomen Cup.
Lista delle finali, come da sito RSSSF.com:[1]