Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013

In questo articolo esploreremo nel dettaglio Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013, un argomento diventato sempre più importante negli ultimi anni. Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013 è un argomento che suscita interesse e dibattito in diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso dell'articolo esamineremo le molteplici sfaccettature di Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013, analizzando il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone e la sua rilevanza nel quadro globale. Inoltre, ne approfondiremo la storia, l'evoluzione e i possibili sviluppi futuri, in modo da offrire una visione completa e aggiornata di Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013. Dalle origini alle sue implicazioni future, questo articolo si propone di far luce su un argomento che continua a catturare l'attenzione di individui con profili e interessi diversi.

Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013
Competizione Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile
Sport Ciclismo su strada
Edizione 16ª
Organizzatore UCI
Date 9 marzo-31 agosto
Risultati
Vincitore Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
Statistiche
Gare 8
Cronologia della competizione

La Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013 (in inglese 2013 UCI Women's Road World Cup), quindicesima edizione della competizione, si svolse su otto eventi dal 9 marzo al 31 agosto 2013.

Corse

N. Data Corsa Vincitrice Squadra Leader della CdM
1 9 marzo Paesi Bassi (bandiera) Ronde van Drenthe (2013) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Women Cycling Team Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
2 24 marzo Italia (bandiera) Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio (2013) Italia (bandiera) Elisa Longo Borghini Norvegia (bandiera) Hitec Products UCK Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
3 31 marzo Belgio (bandiera) Giro delle Fiandre (2013) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Women Cycling Team Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
4 17 aprile Belgio (bandiera) Freccia Vallone (2013) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Women Cycling Team Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
5 12 maggio Cina (bandiera) Tour of Chongming Island World Cup (2013) Ucraina (bandiera) Tetjana Rjabčenko Lituania (bandiera) Chirio-Forno d'Asolo Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
6 16 agosto Svezia (bandiera) Open de Suède Vargarda TTT (2013) Stati Uniti (bandiera) Specialized-Lululemon Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
7 18 agosto Svezia (bandiera) Open de Suède Vargarda (2013) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Women Cycling Team Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos
8 31 agosto Francia (bandiera) Grand Prix de Plouay (2013) Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Women Cycling Team Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos

Classifiche UCI World Cup

Classifica individuale

Pos. Corridore Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 Totale
1 Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos Rabobank Women 75 24 75 75 - 30 75 75 429
2 Svezia (bandiera) Emma Johansson Orica-AIS 35 50 35 27 30 25 50 50 302
3 Paesi Bassi (bandiera) Ellen van Dijk Specialized-Lululemon 50 35 50 24 - 35 30 - 224
4 Paesi Bassi (bandiera) Anna van der Breggen Sengers Ladies 10 15 21 30 - 20 27 35 158
5 Italia (bandiera) Elisa Longo Borghini Hitec Products UCK - 75 30 50 1 - - 0 156
6 Paesi Bassi (bandiera) Annemiek van Vleuten Rabobank Women 8 21 27 - - 30 0 15 101
7 Paesi Bassi (bandiera) Amy Pieters Argos-Shimano 0 - 0 0 35 10 35 - 80
8 Ucraina (bandiera) Tetjana Rjabčenko Chirio-Forno d'Asolo - 0 - - 75 - - - 75
9 Italia (bandiera) Giorgia Bronzini Wiggle-Honda 0 0 8 - 50 - 11 - 69
10 Stati Uniti (bandiera) Evelyn Stevens Specialized-Lululemon 0 - - - - 35 24 5 60

Classifica squadre

Pos. Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 Totale
1 Paesi Bassi (bandiera) Rabobank Women Cycling Team 94 45 107 83 - 120 110 123 682
2 Australia (bandiera) Orica-AIS 50 95 60 42 30 100 67 56 500
3 Stati Uniti (bandiera) Specialized-Lululemon 61 55 59 24 - 140 54 1 394
4 Norvegia (bandiera) Hitec Products UCK 30 93 30 50 7 48 22 11 291
5 Paesi Bassi (bandiera) Sengers Ladies Cycling Team 14 15 31 30 - 80 27 42 239
6 Paesi Bassi (bandiera) Team Argos-Shimano 29 0 17 0 45 40 45 0 176
7 Italia (bandiera) Wiggle-Honda 0 8 8 - 59 64 27 0 166
8 Paesi Bassi (bandiera) Boels-Dolmans Cycling Team 24 3 39 20 18 52 3 0 159
9 Italia (bandiera) Faren-Kuota 0 6 0 5 55 36 0 10 112
10 Stati Uniti (bandiera) Team Tibco-To The Top 24 27 0 - 0 44 0 0 95

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Sito ufficiale, su uci.ch (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2009).