Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Coppa Sudamericana 2012, esplorando le sue diverse sfaccettature e la sua rilevanza nella società odierna. Coppa Sudamericana 2012 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza e la sua importanza è aumentata negli ultimi anni. Attraverso questo articolo, speriamo di offrire una panoramica ampia e dettagliata di Coppa Sudamericana 2012, dando ai nostri lettori l'opportunità di acquisire una conoscenza più approfondita su questo argomento e sul suo impatto sulle nostre vite. Dalla sua origine alle sue implicazioni in vari ambiti, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che consentirà ai nostri lettori di comprendere meglio Coppa Sudamericana 2012 e le sue implicazioni nella società odierna.
Copa Sudamericana 2012 Copa Bridgestone Sudamericana de Clubes 2012 | |
---|---|
Competizione | Copa Sudamericana |
Sport | ![]() |
Edizione | XI |
Organizzatore | CONMEBOL |
Date | 25 luglio - 12 dicembre 2012 |
Partecipanti | 47 |
Risultati | |
Vincitore | San Paolo (1º titolo) |
Secondo | Tigre |
Statistiche | |
Incontri disputati | 92 |
Gol segnati | 237 (2,58 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Sudamericana 2012 è stata l'undicesima edizione del torneo. Il Club Universidad de Chile era la squadra detentrice del trofeo. Il numero di squadre ammesse è salito da 39 a 47, permettendo a tutte le federazioni, tranne Argentina e Brasile, di iscrivere 4 squadre. La competizione è stata vinta per la prima volta dal club brasiliano del San Paolo.
Paese | Squadra (posto) | Metodo di qualificazione |
---|---|---|
![]() 6 posti
|
Independiente (Argentina 1) | 3ª migliore squadra non-campione nel totale 2011 |
Racing Club (Argentina 2) | 4ª migliore squadra non-campione nel totale 2011 | |
Tigre (Argentina 3) | 5ª migliore squadra non-campione nel totale 2011 | |
Argentinos Juniors (Argentina 4) | 6ª migliore squadra non-campione nel totale 2011 | |
Colón (SF) (Argentina 5) | 7ª migliore squadra non-campione nel totale 2011 | |
Boca Juniors (Argentina 6) | Vincitrice della Copa Argentina 2011-2012 | |
![]() 3 posti
|
Oriente Petrolero (Bolivia 1) | 3º posto nell'Adecuación 2011 |
Univ. Sucre (Bolivia 2) | 2º posto nell'Apertura 2011 | |
Aurora (Bolivia 3) | 4º posto nell'Apertura 2011 | |
Blooming (Bolivia 3) | 5º posto nella Clausura 2012 | |
![]() 8 posti
|
San Paolo (Brasile 1) | 6º posto nella Série A 2011 |
Figueirense (Brasile 2) | 7º posto nella Série A 2011 | |
Coritiba (Brasile 3) | 8º posto nella Série A 2011 | |
Botafogo (Brasile 4) | 9º posto nella Série A 2011 | |
Palmeiras (Brasile 5) | 11º posto nella Série A 2011 | |
Grêmio (Brasile 6) | 12º posto nella Série A 2011 | |
Atl. Goianiense (Brasile 7) | 13º posto nella Série A 2011 | |
Bahia (Brasile 8) | 14º posto nella Série A 2011 | |
![]() 4 + 1 posti
|
Universidad de Chile (Campione in carica) | Vincitrice della Copa Sudamericana 2011 |
Universidad Católica (Cile 1) | Vincitrice della Copa Chile 2011 | |
Cobreloa (Cile 2) | 2º posto nella fase di classificazione della Clausura 2011 | |
O'Higgins (Cile 3) | 2º posto nella fase di classificazione della Apertura 2012 | |
Dep. Iquique (Cile 4) | 3º posto nella fase di classificazione della Apertura 2012 | |
![]() 4 posti
|
Millonarios (Colombia 1) | Vincitrice della Copa Colombia 2011 |
Envigado (Colombia 2) | 3ª migliore squadra non-campione nella Categoría Primera A 2011 | |
Deportes Tolima (Colombia 3) | 4ª migliore squadra non-campione nella Categoría Primera A 2011 | |
La Equidad (Colombia 4) | 5ª migliore squadra non-campione nella Categoría Primera A 2011 | |
![]() 4 posti
|
Barcelona SC (Ecuador 1) | Vincitrice della prima fase della Serie A 2012 |
LDU Loja (Ecuador 2) | 2º posto nella prima fase della Serie A 2012 | |
Deportivo Quito (Ecuador 3) | Vincitrice della seconda fase della Serie A 2011 | |
Emelec (Ecuador 4) | 3º posto nella prima fase della Serie A 2012 | |
![]() 4 posti
|
Olimpia (Paraguay 1) | Campione con il miglior piazzamento nella Primera División 2011 |
Cerro Porteño (Paraguay 2) | 2ª migliore squadra non-campione nella Primera División 2011 | |
Tacuary (Paraguay 3) | 3ª migliore squadra non-campione nella Primera División 2011 | |
Guaraní (Paraguay 4) | 4ª migliore squadra non-campione nella Primera División 2011 | |
![]() 4 posti
|
Univ. San Martín (Perù 1) | 4º posto nel Descentralizado 2011 |
León de Huánuco (Perù 2) | 5º posto nel Descentralizado 2011 | |
Unión Comercio (Perù 3) | 6º posto nel Descentralizado 2011 | |
Inti Gas Deportes (Perù 4) | 7º posto nel Descentralizado 2011 | |
![]() 4 posti
|
Nacional (Uruguay 1) | Campione della Primera División 2011-2012 |
Cerro Largo (Uruguay 2) | 2ª migliore non-finalista della Primera División 2011-2012 | |
Liverpool (M) (Uruguay 3) | 3ª migliore non-finalista della Primera División 2011-2012 | |
Danubio (Uruguay 4) | 4ª migliore non-finalista della Primera División 2011-2012 | |
![]() 4 posti
|
Mineros (Venezuela 1) | Vincitrice della Copa Venezuela 2011 |
Deportivo Lara (Venezuela 2) | Miglior punteggio totale nella Primera División 2011-2012 | |
Monagas (Venezuela 3) | Vincitrice dei playoff | |
Deportivo Táchira (Venezuela 4) | Vincitrice dei playoff |
Le partite di andata si giocano tra il 24 luglio e il 2 agosto 2012, quelle di ritorno tra il 7 e il 23 agosto.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Danubio ![]() |
1 – 2 | ![]() |
0 – 0 | 1 – 2 |
Club Deportivo Municipal Iquique ![]() |
2 – 4 | ![]() |
2 – 0 | 0 – 4 |
Blooming ![]() |
1 – 4 | ![]() |
1 – 1 | 0 – 3 |
Guaraní ![]() |
2 – 2 (gfc) | ![]() |
0 – 1 | 2 – 1 |
Liverpool M. ![]() |
5 – 1 | ![]() |
3 – 0 | 2 – 1 |
Aurora ![]() |
2 – 1 | ![]() |
2 – 1 | 0 – 0 |
Tacuary ![]() |
2 – 3 | ![]() |
0 – 1 | 2 – 2 |
O'Higgins ![]() |
3 – 7 | ![]() |
3 – 3 | 0 – 4 |
Inti Gas Deportes ![]() |
0 – 3 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 3 |
Emelec ![]() |
2 – 1 | ![]() |
1 – 0 | 1 – 1 |
La Equidad ![]() |
1 – 3 | ![]() |
0 – 1 | 1 – 2 |
Deportivo Táchira ![]() |
1 – 5 | ![]() |
0 – 0 | 1 – 5 |
Deportes Tolima ![]() |
3 – 1 | ![]() |
3 – 1 | 0 – 0 |
Deportivo Quito ![]() |
4 – 2 | ![]() |
1 – 0 | 3 – 2 |
Unión Comercio ![]() |
0 – 2 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 2 |
Monagas ![]() |
2 – 6 | ![]() |
0 – 2 | 2 – 4 |
Le partite di andata si giocano tra il 31 luglio e il 30 agosto 2012, quelle di ritorno tra il 22 agosto e il 19 settembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Guaraní ![]() |
3 – 5 | ![]() |
2 – 4 | 1 – 1 |
Bahia ![]() |
0 – 4 | ![]() |
0 – 2 | 0 – 2 |
Envigado ![]() |
1 – 2 | ![]() |
1 – 1 | 0 – 1 |
Argentinos Juniors ![]() |
2 – 6 | ![]() |
1 – 2 | 1 – 4 |
Mineros ![]() |
2 – 6 | ![]() |
2 – 2 | 0 – 4 |
Atlético Goianiense ![]() |
2 – 2 (4 – 2 dtr) | ![]() |
1 – 1 | 1 – 1 |
Olimpia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
0 – 1 | 0 – 0 |
Grêmio ![]() |
3 – 3 (gfc) | ![]() |
1 – 0 | 2 – 3 |
Cobreloa ![]() |
3 – 4 | ![]() |
0 – 0 | 3 – 4 |
Universidad Católica ![]() |
3 – 3 (gfc) | ![]() |
2 – 0 | 1 – 3 |
Colón ![]() |
5 – 2 | ![]() |
3 – 1 | 2 – 1 |
Deportivo Quito ![]() |
5 – 2 | ![]() |
2 – 1 | 3 – 1 |
Boca Juniors ![]() |
3 – 3 (gfc) | ![]() |
3 – 3 | 0 – 0 |
LDU Loja ![]() |
2 – 2 (gfc) | ![]() |
0 – 1 | 2 – 1 |
Palmeiras ![]() |
3 – 3 (gfc) | ![]() |
2 – 0 | 1 – 3 |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
1 | ![]() |
1 | 3 | ||||||||||||||||
16 | ![]() |
3 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 1 | |||||||||||||||||
8 | ![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||
9 | ![]() |
0 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | |||||||||||||||||
5 | ![]() |
2 | 2 | ||||||||||||||||
12 | ![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 4 | |||||||||||||||||
4 | ![]() |
0 | 4 | ||||||||||||||||
13 | ![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | |||||||||||||||||
2 | ![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
15 | ![]() |
1 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 5 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | |||||||||||||||||
7 | ![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
10 | ![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | |||||||||||||||||
6 | ![]() |
0 | 3 | ||||||||||||||||
11 | ![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | |||||||||||||||||
3 | ![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
14 | ![]() |
2 | 2 |
Le partite di andata si sono giocate tra il 25 settembre e il 3 ottobre 2012, quelle di ritorno tra il 23 e il 25 ottobre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Palmeiras ![]() |
3 – 4 | ![]() |
3 – 1 | 0 – 3 |
LDU Loja ![]() |
1 – 1 (gfc) | ![]() |
1 – 1 | 0 – 0 |
Independiente ![]() |
4 – 2 | ![]() |
2 – 1 | 2 – 1 |
Deportivo Quito ![]() |
2 – 4 | ![]() |
2 – 0 | 0 – 4 |
Colón ![]() |
2 – 4 | ![]() |
1 – 2 | 1 – 2 |
Universidad Católica ![]() |
3 – 3 (gfc) | ![]() |
2 – 0 | 1 – 3 |
Universidad de Chile ![]() |
3 – 2 | ![]() |
2 – 2 | 1 – 0 |
Barcelona SC ![]() |
1 – 3 | ![]() |
0 – 1 | 1 – 2 |
Le partite di andata si sono giocate tra il 30 ottobre e il 1º novembre 2012, quelle di ritorno tra il 7 e il 15 novembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Grêmio ![]() |
2 – 3 | ![]() |
1 – 0 | 1 –3 |
Universidad de Chile ![]() |
0 – 7 | ![]() |
0 – 2 | 0 – 5 |
Independiente ![]() |
3 – 4 | ![]() |
2 – 2 | 1 – 2 |
Cerro Porteño ![]() |
3 – 4 | ![]() |
1 – 0 | 2 – 4 |
Le partite di andata si sono giocate il 22 novembre 2012, quelle di ritorno il 28 e il 29 novembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Tigre ![]() |
1 – 1 (gfc) | ![]() |
0 – 0 | 1 – 1 |
Universidad Católica ![]() |
1 – 1 (gfc) | ![]() |
1 – 1 | 0 – 0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Tigre ![]() |
0 – 2 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 2[1] |
Buenos Aires 5 dicembre 2012, ore 20:50 UTC-3 | Tigre ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Alberto Jacinto Armando
|
San Paolo 12 dicembre 2012, ore 21:50 UTC-2 | San Paolo ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Cícero Pompeu de Toledo (67 042 spett.)
| ||||||
|
Fonte:[2]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
5 | 2 | ![]() |
![]() | |
5 | 2 | ![]() |
![]() | |
5 | 3 | ![]() |
![]() | |
5 | ![]() |
![]() | ||
5 | ![]() |
![]() | ||
4 | ![]() |
![]() | ||
4 | ![]() |
![]() | ||
4 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() | ||
3 | ![]() |
![]() |