Coperta elettrica

Nel mondo di oggi, Coperta elettrica è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Sono molti gli aspetti che Coperta elettrica copre, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia mondiale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Coperta elettrica svolge nella nostra vita quotidiana, esaminando le sue diverse dimensioni e il modo in cui influenzano vari aspetti della nostra vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le tendenze attuali e future di Coperta elettrica, nonché la sua evoluzione nel tempo. Senza dubbio, Coperta elettrica è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, poiché la sua importanza cresce solo nel corso degli anni.

La coperta elettrica, coperta riscaldante o termocoperta è un tipo di coperta che si riscalda tramite un elemento riscaldante collocato al suo interno quando viene connesso alla rete elettrica.[1] Le coperte di questo tipo lavorano con una bassa tensione di 24 volt.[2][3][4]

Storia

Nel 1912 il medico americano Sidney I. Russell inventò un antenato delle coperte elettriche che serviva a riscaldare un letto quando veniva installata sotto quest'ultimo. Tuttavia le coperte elettriche vere e proprie furono immesse nel mercato statunitense solo nel 1937.[5][6]

Descrizione

Le coperte elettriche si riscaldano quando vengono connesse alla rete elettrica tramite un cavo elettrico. Esse sono composte da un resistore che si riscalda per effetto Joule e un interruttore per il controllo della temperatura. Le termocoperte possono essere di varie dimensioni e materiali (poliestere, lana o cotone). La maggior parte delle termocoperte odierne sono lavabili a mano o addirittura in lavatrice.[7] Sono state introdotte delle coperte elettriche dotate di un meccanismo di auto-spegnimento onde evitare che, surriscaldandosi, provochino ustioni o incendi.[8][9]

Note

  1. ^ (EN) 11 best electric blankets, su independent.co.uk. URL consultato il 22 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Which is the Softest Electric Blanket?, su electricblanketinstitute.com. URL consultato il 22 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2019).
  3. ^ (EN) SoftHeat Low Voltage Electric Blanket Review including their Select Comfort and Chattam & Wells brands, su electricblanketinstitute.com. URL consultato il 22 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2019).
  4. ^ (EN) Perfect Fit Mattress Pad, Electric Blanket & Pillow Brands, su perfectfitbed.com. URL consultato il 22 luglio 2022.
  5. ^ (EN) Rodney P. Carlisle, Scientific American Inventions and Discoveries, John Wiley and Sons, 2004, p. 502.
  6. ^ (EN) History Of Electric Blankets, su kingelectricblanketshop.com. URL consultato il 22 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2011).
  7. ^ Termocoperte, su arredamento.it. URL consultato il 21 luglio 2022.
  8. ^ (EN) Heated Travel Throw, su comforthouse.com. URL consultato il 22 luglio 2022.
  9. ^ (EN) Are Electric Blankets Safe?, su symptomfind.com. URL consultato il 22 luglio 2022.

Voci correlate

Altri progetti