Copa Kia Challenger de Santiago 2023 - Singolare

Nel mondo di oggi, Copa Kia Challenger de Santiago 2023 - Singolare è un argomento rilevante che merita la nostra attenzione. Fin dalla sua nascita, Copa Kia Challenger de Santiago 2023 - Singolare ha catturato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per le sue possibili conseguenze nel futuro, o semplicemente per la sua capacità di emozionare e sorprendere, Copa Kia Challenger de Santiago 2023 - Singolare rimane un argomento di grande importanza. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Copa Kia Challenger de Santiago 2023 - Singolare, approfondendone le origini, l'evoluzione e le possibili implicazioni. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto quello che c'è da sapere su Copa Kia Challenger de Santiago 2023 - Singolare.

Copa Kia Challenger de Santiago 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBolivia (bandiera) Hugo Dellien
FinalistaBrasile (bandiera) Thiago Seyboth Wild
Punteggio3–6, 6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Hugo Dellien era il detentore del titolo e lo ha confermato battendo in finale Thiago Seyboth Wild con il punteggio di 3–6, 6–3, 6–3.

Teste di serie

  1. Cile (bandiera) Nicolás Jarry (ritirato)
  2. Italia (bandiera) Marco Cecchinato (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Facundo Bagnis (quarti di finale)
  4. Bolivia (bandiera) Hugo Dellien (campione)
  1. Argentina (bandiera) Juan Manuel Cerúndolo (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Camilo Ugo Carabelli (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Franco Agamenone (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Facundo Díaz Acosta (semifinale)

Qualificati

  1. Brasile (bandiera) Daniel Dutra da Silva (primo turno, ritirato)
  2. Italia (bandiera) Federico Gaio (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Hugo Gaston (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Álvaro López San Martín (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) Thiago Seyboth Wild (finale)
  3. Argentina (bandiera) Juan Bautista Torres (primo turno)

Lucky loser

  1. Argentina (bandiera) Gonzalo Villanueva (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) João Lucas Reis da Silva (secondo turno)

Wildcard

  1. Cile (bandiera) Gonzalo Lama (primo turno)
  2. Cile (bandiera) Matías Soto (ritirato)
  1. Cile (bandiera) Nicolás Villalón (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
8 Argentina (bandiera) Facundo Díaz Acosta 62 3
Q Brasile (bandiera) Thiago Seyboth Wild 77 6 Q Brasile (bandiera) Thiago Seyboth Wild 6 3 3
4 Bolivia (bandiera) Hugo Dellien 6 6 4 Bolivia (bandiera) Hugo Dellien 3 6 6
Argentina (bandiera) Genaro Alberto Olivieri 2 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
Q  Brasile (bandiera) D Dutra da Silva 6 64 2r
LL  Brasile (bandiera) J Reis da Silva 4 77 4 LL  Brasile (bandiera) J Reis da Silva 6 3 5
 Italia (bandiera) L Darderi 77 77  Italia (bandiera) L Darderi 4 6 7
WC  Cile (bandiera) G Lama 65 6(1)  Italia (bandiera) L Darderi 0 5
 Argentina (bandiera) F Delbonis 4 6 3 8  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 6 7
Q  Francia (bandiera) H Gaston 6 4 6 Q  Francia (bandiera) H Gaston 5 3
 Argentina (bandiera) N Kicker 3 3 8  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 7 6
8  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 6 6 8  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 62 3
3  Argentina (bandiera) F Bagnis 6 6 Q  Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 77 6
 Stati Uniti (bandiera) B Kuzuhara 0 1 3  Argentina (bandiera) F Bagnis 6 6
LL  Argentina (bandiera) G Villanueva 0 1  Argentina (bandiera) H Casanova 2 3
 Argentina (bandiera) H Casanova 6 6 3  Argentina (bandiera) F Bagnis 6 1 0
 Cile (bandiera) M T Barrios Vera 5 6 1 Q  Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 3 6 6
 Perù (bandiera) G Bueno 7 2 6  Perù (bandiera) G Bueno 2 65
Q  Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 6 6 Q  Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 6 77
5  Argentina (bandiera) JM Cerúndolo 3 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Italia (bandiera) F Agamenone 6 65 6
Q  Argentina (bandiera) JB Torres 3 77 3 7  Italia (bandiera) F Agamenone 3 6 6
 Argentina (bandiera) M Navone 0 4  Argentina (bandiera) RA Burruchaga 6 2 4
 Argentina (bandiera) RA Burruchaga 6 6 7  Italia (bandiera) F Agamenone 77 63 65
 Italia (bandiera) A Vavassori 6 6 4  Bolivia (bandiera) H Dellien 65 77 77
 Argentina (bandiera) TA Tirante 4 4  Italia (bandiera) A Vavassori 5 6 62
 Italia (bandiera) A Pellegrino 3 6 2 4  Bolivia (bandiera) H Dellien 7 4 77
4  Bolivia (bandiera) H Dellien 6 4 6 4  Bolivia (bandiera) H Dellien 6 6
6  Argentina (bandiera) C Ugo Carabelli 6 6  Argentina (bandiera) GA Olivieri 2 2
WC  Cile (bandiera) N Villalón 1 0 6  Argentina (bandiera) C Ugo Carabelli 4 7 4
Q  Italia (bandiera) F Gaio 65 6 6 Q  Italia (bandiera) F Gaio 6 5 6
 Argentina (bandiera) R Olivo 77 4 1 Q  Italia (bandiera) F Gaio 3 3
 Argentina (bandiera) GA Olivieri 78 6  Argentina (bandiera) GA Olivieri 6 6
Q  Spagna (bandiera) Á López San Martín 66 4  Argentina (bandiera) GA Olivieri 78 6
 Italia (bandiera) R Bonadio 77 6  Italia (bandiera) R Bonadio 66 2
2  Italia (bandiera) M Cecchinato 64 2

Collegamenti esterni