Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023 - Doppio

Oggi Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023 - Doppio è un argomento di grande attualità nella nostra società. Sempre più persone sono interessate a saperne di più su Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023 - Doppio e sul suo impatto in diversi ambiti della vita. Dalla sua importanza nella storia alla sua influenza sulle tendenze attuali, Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023 - Doppio è diventato argomento di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023 - Doppio e la sua connessione con la nostra vita quotidiana, nonché la sua evoluzione nel tempo. Attraverso un'analisi profonda e arricchente, scopriremo l'importanza di Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023 - Doppio e il suo ruolo nel nostro mondo attuale.

Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriItalia (bandiera) Andrea Pellegrino
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
FinalistiSpagna (bandiera) Daniel Rincón
Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Copa Faulcombridge Open Ciudad de València 2023, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 20 al 26 novembre a Valencia, in Spagna. Oleksii Krutykh e Oriol Roca Batalla erano i detentori del titolo ma hanno scelto di partecipare con compagni diversi: Krutykh gioca in coppia con Sumit Nagal mentre Roca Batalla in coppia con Daniel Rincón.

In finale Andrea Pellegrino e Andrea Vavassori hanno sconfitto Daniel Rincón e Oriol Roca Batalla con il punteggio di 6–2, 6–4.

Teste di serie

Wildcard

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) A Pellegrino
Italia (bandiera) A Vavassori
6 1
Spagna (bandiera) I Cervantes
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
4 6 1 Italia (bandiera) A Pellegrino
Italia (bandiera) A Vavassori
6 6
  Spagna (bandiera) S Martos Gornés
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
6 6 Spagna (bandiera) S Martos Gornés
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
4 3
Alt Spagna (bandiera) N Sanchez Izquierdo
Ucraina (bandiera) V Uzhylovskyi
2 4 1 Italia (bandiera) A Pellegrino
Italia (bandiera) A Vavassori
6 6
3 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) VS Prashanth
6 77 3 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) VS Prashanth
4 4
Italia (bandiera) R Bonadio
Italia (bandiera) A Giannessi
3 65 3 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) VS Prashanth
6 6
  da stabilire (bandiera) I Gakhov
Kazakistan (bandiera) D Yevseyev
65 61 Regno Unito (bandiera) S Duncan
Canada (bandiera) K Stevenson
2 2
Regno Unito (bandiera) S Duncan
Canada (bandiera) K Stevenson
77 77 1 Italia (bandiera) Andrea Pellegrino
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
6 6
  Spagna (bandiera) D Rincón
Spagna (bandiera) O Roca Batalla
6 6 Spagna (bandiera) Daniel Rincón
Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla
2 4
WC Spagna (bandiera) J Barranco Cosano
Spagna (bandiera) C López Montagud
4 2   Spagna (bandiera) D Rincón
Spagna (bandiera) O Roca Batalla
78 2
Alt Belgio (bandiera) M Geerts
Regno Unito (bandiera) J Paris
3 1 4 India (bandiera) A Chandrasekar
da stabilire (bandiera) I Liutarevich
66 6
4 India (bandiera) A Chandrasekar
da stabilire (bandiera) I Liutarevich
6 6   Spagna (bandiera) D Rincón
Spagna (bandiera) O Roca Batalla
5 6
  Italia (bandiera) M Bortolotti
Romania (bandiera) A Jecan
3 6 2 Romania (bandiera) VV Cornea
Austria (bandiera) P Oswald
7 1
Ucraina (bandiera) O Krutykh
India (bandiera) S Nagal
6 4   Italia (bandiera) M Bortolotti
Romania (bandiera) A Jecan
66 5
WC Spagna (bandiera) C Córdoba
Venezuela (bandiera) I Parisca Romera
1 3 2 Romania (bandiera) VV Cornea
Austria (bandiera) P Oswald
78 7
2 Romania (bandiera) VV Cornea
Austria (bandiera) P Oswald
6 6

Collegamenti esterni