Conte di Leven

In questo articolo esploreremo in dettaglio il concetto di Conte di Leven e il suo impatto su diversi aspetti della società. Nel corso della storia, Conte di Leven ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando tutto, dalla cultura all'economia. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo come Conte di Leven si è evoluto nel tempo e quale è stata la sua influenza nei diversi ambiti. Inoltre, affronteremo le controversie e i dibattiti che ruotano attorno a Conte di Leven, nonché le possibili soluzioni o alternative proposte per affrontarne gli effetti. Dalle sue origini ad oggi, Conte di Leven ha lasciato un segno indelebile nella società e in questo articolo ne esamineremo le ramificazioni e le conseguenze nel nostro mondo attuale.

Conte di Leven (pronunciato "Lee-Ven") è un titolo nel Pari di Scozia. È stato creato nel 1641 per Alexander Leslie. Gli succedette il nipote Alexander, che è stato a sua volta succeduto dalle figlie Margaret e Catherine. In seguito, ci fu una controversia relativa alla successione al titolo tra David Melville e John Leslie, I duca di Rothes. Nel 1707, Melville successe al titolo di Conte di Melville, e, successivamente, le contee sono stati unite.

Gli altri titoli detenuti dal conte sono: visconte di Kirkaldie (creato nel 1690), Lord di Melville Monymaill (creato nel 1616), Lord Balgonie (creato nel 1641), Lord Raith, Monymaill e Balwearie (creato nel 1690). Tutti sono nel Pari di Scozia.

L'erede apparente alla contea detiene il titolo di Lord Balgonie.

La residenza della famiglia è Glenferness House, nei pressi di Nairn.

Conti di Leven (1641)

L'erede presuntivo è lo zio dell'attuale conte, Archibald Ronald Leslie-Melville (1957).

Note

  1. ^ Daily Telegraph Announcements, in The Daily Telegraph. URL consultato l'11 aprile 2012.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni