Comtesse de Kermel

In questo articolo approfondiremo il tema Comtesse de Kermel, che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società odierna. Comtesse de Kermel è diventato un argomento di discussione ricorrente a causa del suo impatto in vari ambiti, come la politica, l'economia, la cultura e la vita quotidiana. In questo articolo esamineremo in dettaglio le diverse sfaccettature di Comtesse de Kermel, analizzandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, in modo da offrire una visione completa e arricchente per i nostri lettori.

Comtesse de Kermel
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking -
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open -
Francia (bandiera) Roland Garros V (1907)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.

Comtesse de Kermel (Parigi, 15 giugno 1874Bénodet, 13 giugno 1955) è stata una tennista francese.

Biografia

Nata come Therese Villard, ottenne il titolo di Contessa in seguito al matrimonio con Olivier de Kermel, avvenuto a Parigi nel settembre 1899. Vinse l'Open di Francia singolare femminile del 1907[1] battendo la francese D'Elva in finale. Era nipote del medico e uomo politico francese Jacques Alexandre Bixio, fratello del patriota italiano Nino Bixio.

Note

  1. ^ Elenco vincitrici dell'open di Francia, su tennis.about.com. URL consultato l'11 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).