In questo articolo affronteremo il tema Commissario europeo della Lituania, che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi grazie alla sua importanza nella nostra società attuale. Commissario europeo della Lituania ha generato un grande dibattito e ha suscitato l'interesse di molte persone, per il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Commissario europeo della Lituania, dalla sua origine fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di analizzarne in profondità il significato e l'influenza sulla nostra società. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Commissario europeo della Lituania, in modo da offrire una visione completa e obiettiva dell'argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e analisi su Commissario europeo della Lituania!
Il commissario europeo della Lituania è un membro della Commissione europea proposto al Presidente della Commissione dal Governo della Lituania. La Lituania ha diritto ad un commissario europeo dal 1º maggio 2004, anno della sua adesione all'Unione europea.
Commissario | Competenza | Commissione | Periodo | Partito |
---|---|---|---|---|
Andrius Kubilius | Difesa e spazio | von der Leyen II | 2024-in carica | TS-LKD |
Virginijus Sinkevičius | Ambiente, Oceani e Pesca | von der Leyen I | 2019-2024 | LVŽS |
Vytenis Andriukaitis | Salute e Sicurezza alimentare | Juncker | 2014-2019 | LSDP |
Algirdas Šemeta | Fiscalità e Unione doganale, Audit e Lotta antifrode | Barroso II | 2010-2014 | nessuno[1] |
Programmazione finanziaria e Bilancio | Barroso I | 2009-2010 | ||
Dalia Grybauskaitė | Programmazione finanziaria e Bilancio | Barroso I | 2004-2009 | nessuno[2] |
Educazione e Cultura[3] | Prodi | 2004 |