Oggi, Club Baloncesto Avenida è un argomento che copre una vasta gamma di discussioni e dibattiti nella società. Dal suo impatto sulla politica alle implicazioni sulla vita quotidiana, Club Baloncesto Avenida è riuscito a catturare l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Indipendentemente dalla prospettiva da cui viene affrontato, Club Baloncesto Avenida è diventato oggi un argomento di notevole attualità. Mentre continuiamo a esplorare questo fenomeno, è importante esaminare attentamente le sue diverse sfaccettature e comprendere come influenza il nostro mondo in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo ulteriormente Club Baloncesto Avenida e il suo significato nella nostra vita.
Il Club Baloncesto Avenida è una società femminile di pallacanestro di Salamanca, fondata nel 1988.
Cronistoria
Fonte[1]
Cronistoria del C. B. Avenida.
|
- 1988 · fondazione del C. B. Avenida.
Vincitrice della Coppa della Regina (1º titolo).
Vincitrice della Coppa della Regina (2º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (9º titolo)
Vincitrice della EuroLeague Women (1º titolo);
- Vincitrice della SuperCup Women (1º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (2º titolo)
Vincitrice della Coppa della Regina (3º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (3º titolo)
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (4º titolo)
Vincitrice della Coppa della Regina (4º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (5º titolo)
Vincitrice della Coppa della Regina (5º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (6º titolo)
Vincitrice della Coppa della Regina (6º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (7º titolo)
Vincitrice della Coppa della Regina (7º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (8º titolo)
Vincitrice della Coppa della Regina (8º titolo).
Vincitrice della Coppa della Regina (9º titolo).
Vincitrice della Supercoppa di Spagna (9º titolo)
- Finale di Eurolega.
Vincitrice della Coppa della Regina (10º titolo).
|
Cestiste
Palmarès
- 2006, 2011, 2013, 2016, 2017, 2018, 2021, 2022
- 2005, 2006, 2012, 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020, 2022
Supercopa de España: 9
- 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2020
- 2011
- 2011
Roster 2020-2021
Aggiornato al 24 settembre 2020.[3]
Perfumerías Avenida
|
Giocatrici |
Staff tecnico
|
N. |
Naz. |
Ruolo |
Nome |
Anno |
Alt.
|
4
|
|
G
|
Rodríguez, Leonor Leonor Rodríguez
|
1991
|
180 cm
|
|
|
5
|
|
PG
|
Cazorla, Maite Maite Cazorla
|
1997
|
178 cm
|
|
|
6
|
|
C
|
Domínguez, Silvia Silvia Domínguez
|
1987
|
167 cm
|
|
|
10
|
|
AC
|
Gajić, Marica Marica Gajić
|
1995
|
190 cm
|
|
|
12
|
|
A
|
Hayes, Tiffany Tiffany Hayes
|
1989
|
178 cm
|
|
|
13
|
|
AP
|
Vilaró, Andrea Andrea Vilaró
|
1993
|
185 cm
|
|
|
15
|
|
AP
|
Diallo Dieng, Umo Umo Diallo Dieng
|
1998
|
193 cm
|
|
|
21
|
|
C
|
Hof, Emese Emese Hof
|
1996
|
190 cm
|
|
|
22
|
|
C
|
Milić, Nikolina Nikolina Milić
|
1994
|
191 cm
|
|
|
33
|
|
C
|
Samuelson, Katie Lou Katie Lou Samuelson
|
1997
|
190 cm
|
|
|
44
|
|
C
|
Samuelson, Karlie Karlie Samuelson
|
1995
|
183 cm
|
|
|
Allenatore
|
Roberto Íñiguez
|
Assistente/i
|
Raquel Romo
- Legenda
|
|
Staff tecnico
- Allenatore: Roberto Íñiguez
- Assistente: Raquel Romo
- Preparatore atletico: Mavi Sanchez
- Fisioterapista: Ester García
- Medico: Carlos Moreno
Note
- ^ (ES) Haciendo Historia, su perfumeriasavenidabaloncesto.com. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ al momento della interruzione per pandemia
- ^ (ES) Plantilla (2020-21), su baloncestoenvivo.feb.es. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ Equipo técnico, su perfumeriasavenidabaloncesto.com. URL consultato il 1º febbraio 2021.
Collegamenti esterni