Club Atlético Minero

Nel mondo di oggi, Club Atlético Minero ha acquisito un'importanza significativa in diverse aree. Che si tratti di ambito accademico, professionale o personale, Club Atlético Minero è un argomento di interesse e rilevanza che merita di essere esplorato in modo approfondito. Il suo impatto si estende a varie aree, influenzando tutto, dalle tendenze sociali ai progressi tecnologici. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Club Atlético Minero, esplorandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Dalle origini alla sua presenza oggi, Club Atlético Minero è diventato un elemento fondamentale che merita di essere analizzato e compreso nella sua interezza.

Club Atlético Minero
Calcio
Los Mineros
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Dati societari
CittàMatucana
NazionePerù (bandiera) Perù
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione FPF
Fondazione1997
PresidentePerù (bandiera) Carlos Pajuelo Rincón
StadioEstadio Municipal de Matucana
(5 000 posti)
Palmarès
Dati aggiornati al 7 ottobre 2017
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Atlético Minero è una società calcistica peruviana con sede nella città di Matucana, situata nel dipartimento di Lima. Fondato nel 1997, nel 2008 ha partecipato al Campeonato Descentralizado, massima serie del campionato peruviano di calcio, per la prima volta nella sua storia e retrocedendo al termine della stessa stagione. Dopo sette anni in Segunda División, nel 2016 non si è iscritto al campionato di terza serie, la Copa Perú, nel quale era appena retrocesso[1].

Storia

Palmarès

Altri piazzamenti

Secondo posto: 2007

Note

  1. ^ (ES) Departamental de Lima: Sorteo, su dechalaca.com, 17 giugno 2016. URL consultato il 7 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2016).