Nel mondo di oggi, Cloone è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli della vita quotidiana di una persona, di un argomento di attualità o di un evento storico, è impossibile ignorare la rilevanza e l'influenza che Cloone ha sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Cloone, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha per il futuro. Dalla sua importanza a livello personale alla sua influenza a livello globale, Cloone è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.
Cloone località | |
---|---|
(GA) An Cluain | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 53°55′00.12″N 7°51′36″W |
Altitudine | 82 m s.l.m. |
Abitanti | 600 (2002) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Cloone (Irlandese: An Cluain) è un villaggio della Repubblica d'Irlanda, nella contea di Leitrim. Il villaggio si trova nel sud della contea, confinante con la città di Mohill.
Nel 2002 contava seicento abitanti.
Il suo nome è un'anglicizzazione del termine irlandese cluain, che significa pascolo.
È conosciuta dagli archeologi per la sua rosa celtica a svastica, molto simile a quelle di Ilkley (Inghilterra).