Il tema Cleveland Cavaliers 1977-1978 è oggi della massima importanza poiché ha un impatto significativo su diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella società, Cleveland Cavaliers 1977-1978 è un argomento che non passa inosservato. Nel corso della storia è stato oggetto di dibattito e analisi e la sua rilevanza rimane valida anche oggi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Cleveland Cavaliers 1977-1978 e la sua importanza nel mondo di oggi.
Cleveland Cavaliers | |
---|---|
Stagione 1977-1978 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Cleveland Cavaliers |
Allenatore | Bill Fitch |
Vice-allenatore | Jimmy Rodgers |
NBA | 43-39 (.524) Division: 3º posto (Central) Conference: 4º posto (Eastern) |
Playoff | Primo turno (perso 0-2 contro New York) |
Stadio | Coliseum at Richfield |
La stagione 1977-78 dei Cleveland Cavaliers fu l'8ª nella NBA per la franchigia.
I Cleveland Cavaliers arrivarono terzi nella Central Division della Eastern Conference con un record di 43-39. Nei play-off persero nel primo turno con i New York Knicks (2-0).
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso |
---|---|---|---|---|---|---|
3 | ![]() |
C | Elmore Smith | 1949 | 213 | 113 |
7 | ![]() |
GA | Bingo Smith | 1946 | 196 | 88 |
10 | ![]() |
GA | Dick Snyder | 1944 | 196 | 94 |
11 | ![]() |
G | Walt Frazier | 1945 | 193 | 91 |
14 | ![]() |
G | Foots Walker | 1951 | 183 | 78 |
21 | ![]() |
A | Campy Russell | 1952 | 203 | 98 |
22 | ![]() |
AC | Jim Chones | 1949 | 211 | 100 |
24 | ![]() |
AC | John Lambert | 1953 | 208 | 102 |
25 | ![]() |
GA | Terry Furlow | 1954 | 193 | 86 |
30 | ![]() |
G | Eddie Jordan | 1955 | 185 | 77 |
34 | ![]() |
G | Austin Carr | 1948 | 193 | 91 |
52 | ![]() |
AC | Jim Brewer | 1951 | 206 | 95 |