Citi Open 2013 - Singolare femminile

Nel mondo di oggi, Citi Open 2013 - Singolare femminile è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Citi Open 2013 - Singolare femminile ha acquisito un'importanza senza precedenti nella nostra società moderna. Sia a livello personale che professionale, Citi Open 2013 - Singolare femminile gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana, influenzando le nostre decisioni, le relazioni interpersonali e il modo di vedere il mondo. Ecco perché è essenziale comprendere a fondo Citi Open 2013 - Singolare femminile e le sue implicazioni, per navigare con successo nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Citi Open 2013 - Singolare femminile, per fare luce su questo argomento così attuale oggi.

Citi Open 2013
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceSlovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková
FinalistaGermania (bandiera) Andrea Petković
Punteggio6-4, 7–6(2)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Citi Open 2013.

Il singolare femminile del Citi Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Magdaléna Rybáriková era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Andrea Petković per 6-4, 7–6(2).

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Angelique Kerber (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (primo turno)
  3. Russia (bandiera) Ekaterina Makarova (semifinale)
  4. Francia (bandiera) Alizé Cornet (semifinale)
  1. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Mona Barthel (secondo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (campionessa)
  4. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (secondo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Beatrice Capra (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Angelique Kerber (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Citi Open 2013 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Portogallo (bandiera) Michelle Larcher de Brito (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Alexandra Mueller (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Irina Falconi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
7 Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 6 6
3 Russia (bandiera) Ekaterina Makarova 2 0 7 Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 6 7
4 Francia (bandiera) Alizé Cornet 5 3 Germania (bandiera) Andrea Petković 4 62
Germania (bandiera) Andrea Petković 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) I Falconi 2 3 1/WC  Germania (bandiera) A Kerber 7 6
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin 7 6  Stati Uniti (bandiera) M Oudin 5 0
 Australia (bandiera) A Rodionova 5 3 1/WC  Germania (bandiera) A Kerber 6(0) 6 3
 Slovacchia (bandiera) J Čepelová 6 0 6 7  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 7 3 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 4 6 3  Slovacchia (bandiera) J Čepelová 5 7 5
 Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 4 2 7  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 7 5 7
7  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 2 6 6 7  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 6
3  Russia (bandiera) E Makarova 6 6 3  Russia (bandiera) E Makarova 2 0
 Canada (bandiera) E Bouchard 4 2 3  Russia (bandiera) E Makarova 6 6
 Francia (bandiera) C Garcia 0 7 6  Francia (bandiera) C Garcia 2 0
 Georgia (bandiera) A Tatišvili 6 65 4 3  Russia (bandiera) E Makarova 1
WC  Stati Uniti (bandiera) T Townsend 3 0  Romania (bandiera) M Niculescu 0 r
 Romania (bandiera) M Niculescu 6 6  Romania (bandiera) M Niculescu 6 2 7
Q  Portogallo (bandiera) M Larcher de Brito 5 3 8  Stati Uniti (bandiera) M Keys 1 6 66
8  Stati Uniti (bandiera) M Keys 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Romania (bandiera) S Cîrstea 7 1
 Ucraina (bandiera) L Tsurenko 5 1 r 5  Romania (bandiera) S Cîrstea 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V King 3 5  Stati Uniti (bandiera) A Riske 6 1 2
 Stati Uniti (bandiera) A Riske 6 7 5  Romania (bandiera) S Cîrstea 65 2
Q  Stati Uniti (bandiera) A Mueller 7 4 3 4  Francia (bandiera) A Cornet 7 6
 Regno Unito (bandiera) H Watson 65 6 6  Regno Unito (bandiera) H Watson 4 4
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer 1 3 4  Francia (bandiera) A Cornet 6 6
4  Francia (bandiera) A Cornet 6 6 4  Francia (bandiera) A Cornet 5 3
6  Germania (bandiera) M Barthel 6 6  Germania (bandiera) A Petković 7 6
 Svizzera (bandiera) S Vögele 2 2 6  Germania (bandiera) M Barthel 2 2
Q  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 2 5  Germania (bandiera) A Petković 6 6
 Germania (bandiera) A Petković 6 7  Germania (bandiera) A Petković 4 6 6
 Argentina (bandiera) P Ormaechea 6 6  Argentina (bandiera) P Ormaechea 6 1 3
WC  Stati Uniti (bandiera) B Capra 1 1  Argentina (bandiera) P Ormaechea 3 6 4
 Russia (bandiera) O Puchkova 7 6  Russia (bandiera) O Puchkova 6 3 1d
2  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 5 3

Collegamenti esterni