Circuito aperto

Nel mondo di oggi, Circuito aperto è diventato sempre più importante nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura, sulla politica, sull'economia o sulla vita quotidiana delle persone, Circuito aperto è riuscito a posizionarsi come un argomento rilevante di discussione e dibattito. La sua influenza si estende a diversi ambiti e la sua presenza è sempre più evidente in vari aspetti della vita. Questo è il motivo per cui è importante esplorare a fondo la portata e le implicazioni di Circuito aperto oggi, nonché analizzare la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale impatto in futuro. Questo articolo cerca di approfondire il mondo di Circuito aperto per comprenderne l'importanza e la rilevanza nella società contemporanea.

Un circuito aperto è un componente la cui resistenza elettrica tende all'infinito, pertanto è attraversato da una corrente nulla indipendentemente dalla tensione applicata ai suoi terminali.

Definizione

Simbolo circuitale del circuito aperto

Il circuito aperto ideale è definito da un resistore la cui resistenza elettrica tende all'infinito, di conseguenza determinata la tensione ai terminali del circuito aperto detta anche tensione a vuoto è possibile ricavare l'intensità corrente dalla legge di Ohm[1]

Definita la conduttanza come la grandezza inversa della resistenza allora in un circuito aperto siccome la resistenza tende a infinito si ha che:

Dalla legge di Ohm è allora possibile ricavare la relazione costitutiva del circuito aperto con e , essendo nulla la corrente allora è nulla anche la potenza elettrica assorbita.[2]

Circuiti equivalenti

Il circuito aperto è un componente ideale, in quanto non corrisponde a nessun elemento reale. Esso può essere pensato come equivalente di vari elementi:

Componenti reali

Questo bipolo approssima il comportamento di un qualunque circuito aperto, come ad esempio quello costituito dallo strato isolante tra i due bipoli di un interruttore, entro un determinato limite di tensione superato il quale la tenuta dell'isolante viene meno e tra i due bipoli si manifesta la scarica (arco elettrico).

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti