Circondario di Aga Buriazia

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Circondario di Aga Buriazia, un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso degli anni. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti e controversi che circondano Circondario di Aga Buriazia. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e interpretazioni che esistono su Circondario di Aga Buriazia, approfondendone le implicazioni e le conseguenze. Allo stesso modo, approfondiremo le ricerche e i progressi più recenti che sono stati fatti in relazione a Circondario di Aga Buriazia, fornendo una visione aggiornata e completa di questo entusiasmante argomento.

Aga Buriazia
ex circondario
Аги́нский-Буря́тский автоно́мный о́кру
Aga Buriazia – Stemma
Aga Buriazia – Bandiera
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleSiberiano
Amministrazione
CapoluogoAginskoe
Lingue ufficialirusso
Data di soppressione1º marzo 2008
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°06′N 114°30′E
Superficie19 312 km²
Abitanti72 213 (2002)
Densità3,74 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
Targa80
Cartografia
Aga Buriazia – Localizzazione
Aga Buriazia – Localizzazione
Aga Buriazia – Mappa
Aga Buriazia – Mappa
Sito istituzionale

Il circondario di Aga Buriazia in russo Аги́нский-Буря́тский автоно́мный о́круг?, o Aga Buriazia, è stato un circondario (okrug) del Territorio della Transbajkalia. L'okrug ha un'area di 19312 km² e una popolazione di 72 213 persone (nel 2002). Il centro amministrativo del distretto è Aginskoe.

Storia

Già circondario autonomo, il 1º marzo 2008 il circondario si è unito all'oblast' di Čita nel nuovo territorio della Transbajkalia.

Zona oraria

Aga Buriazia si trova nella zona oraria jakuta (YAKT/YAKST). La posizione rispetto all'UTC è +0900 (YAKT)/+1000 (YAKST).

Società

Evoluzione demografica

Popolazione (2002): 72 213

Etnie e minoranze straniere

Mentre i residenti dell'okrug si identificano come appartenenti a 54 differenti gruppi etnici, la maggior parte di loro si considera di etnia buriata (45 149, 62,5%) o russa (25 366 o 35,1%), mentre i tatari sono solo 390 (0,5%).

Altri progetti

Collegamenti esterni