Cinema cronaca

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Cinema cronaca. Da secoli Cinema cronaca è oggetto di studio e dibattito in diverse discipline e ambiti del sapere. La sua influenza si estende a tutti gli aspetti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci che ci aiuteranno a comprendere meglio il ruolo di Cinema cronaca nella nostra società attuale. Con interviste agli esperti, analisi dettagliate ed esempi concreti, approfondiremo le molteplici sfaccettature di Cinema cronaca e scopriremo come il suo impatto continua a plasmare il nostro mondo in modi sorprendenti.

Cinema cronaca
PaeseItalia
Anno1995
Generetalk show
Edizioni1
Puntate15
Durata140 minuti (20,40-23,00)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessandro Cecchi Paone
Rete televisivaRai 2

Cinema cronaca è stato un programma televisivo italiano, spin-off del programma “La cronaca in diretta”, andato in onda in prima serata dal 18 gennaio 1995 con cadenza settimanale, fino al termine della stagione televisiva, con la conduzione di Alessandro Cecchi Paone.

Il programma

il programma propone in ogni serata un film, in prima visione TV, che tocca il tema proposto nel dibattito curato dalla redazione e condotto da Alessandro Cecchi Paone. Il dibattito presenterà alcuni casi di cronaca, in stile col programma madre.[1]

Edizioni

Edizione Rete Stagione Conduttore
Rai 2 1995 Alessandro Cecchi Paone

Note

  1. ^ Cinema Cronaca-Raidue, su www1.adnkronos.com.