In questo articolo affronteremo il tema Cibao Fútbol Club, che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Fin dalle sue origini, Cibao Fútbol Club ha suscitato innumerevoli opinioni e dibattiti che hanno polarizzato la società. Ecco perché è di fondamentale importanza analizzare questo fenomeno in modo approfondito e oggettivo, per comprenderne le implicazioni in diversi ambiti, da quello sociale a quello economico. Allo stesso modo, verrà esplorato l’impatto di Cibao Fútbol Club in diversi contesti culturali, nonché le possibili prospettive future che potrebbero sorgere dalla sua evoluzione. Attraverso la riflessione e l'analisi critica, cercheremo di far luce sulle varie sfaccettature di Cibao Fútbol Club, al fine di favorire un dibattito costruttivo e arricchente su questo argomento.
Cibao Fútbol Club Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Dati societari | |
Città | Santiago de los Caballeros |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 2015 |
Stadio | Estadio Cibao FC (10000 posti) |
Sito web | www.cibaofc.com/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Cibao è una squadra dominicana che milita nella Primera División, la massima serie della Repubblica Dominicana.
Il club ha vinto l'edizione del 2017, partecipando quindi alla CFU, ovvero il torneo preliminare perle squadre vincitrici delle nazioni facenti parte della Caribbean Football Union, per qualificarsi alla CONCACF Champions League dell'anno successivo. Il Cibao è riuscito a vincere il torneo, ed è diventato il primo club della Repubblica Dominicana a qualificarsi alla CONCACAF Champions League, perdendo il primo turno con il Guadalajara, vincitore finale della competizione.