Chun Lee-kyung

Nel mondo di oggi, Chun Lee-kyung è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, Chun Lee-kyung ha generato dibattiti e domande, oltre ad avere un impatto su diversi aspetti della società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Chun Lee-kyung è riuscito a trascendere i confini e le generazioni, diventando un argomento di interesse sia per gli specialisti che per il grande pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Chun Lee-kyung, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale.

Chun Lee-kyung
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza163 cm
Peso54 kg
Short track
Termine carriera1998
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 4 0 1
Mondiali 9 11 3
Mondiali a squadre 4 2 0

Vedi maggiori dettagli

Chun Lee-kyung[1] (hangŭl 전이경; a volte indicata come Jeon I-gyeong; Nord Gyeongsang, 6 gennaio 1976) è un'ex pattinatrice di short track sudcoreana.

Vincitrice di 4 medaglie d'oro olimpiche, è il pattinatore di short track coreano con il miglior palmarès nella breve vita dello short track ai Giochi olimpici (solo 5 edizioni dei Giochi disputate da Albertville 1992). Vanta anche 13 titoli mondiali.

Palmarès

Giochi olimpici invernali

Campionati mondiali di short track

Campionati mondiali di short track a squadre

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Chun" è il cognome.

Voci correlate

Collegamenti esterni